Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più attenzione all’Alsia da parte della Regione | Lo chiedono Cifarelli e Pittella (Pd)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Più attenzione all’Alsia da parte della Regione | Lo chiedono Cifarelli e Pittella (Pd)
Politica

Più attenzione all’Alsia da parte della Regione | Lo chiedono Cifarelli e Pittella (Pd)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 19 maggio 2021 –

CIFARELLI E PITTELLA PD: L’ALSIA MERITA ATTENZIONE

“Al Presidente Bardi e alla sua maggioranza non importa nulla del futuro dell’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura e del personale impiegato”.

A sostenerlo sono i Consiglieri regionali del Pd Roberto Cifarelli e Marcello Pitella che ricordano in una nota che “ieri in Consiglio è stato bocciato un ordine del giorno che impegnava il Presidente della Giunta, in occasione dell’approvazione del Bilancio Consuntivo 2020, ad adeguare il contributo finanziario a favore dell’ALSIA al fine di scongiurare la messa in mobilità di parte del personale dell’Agenzia .

da sinistra: ROberto Cifarelli, Marcello Pittella

Infatti, le risorse destinate dal Bilancio regionale in favore dell’ALSIA risultano insufficienti a coprire i costi complessivi dell’ente sub-regionale e, questo, mette in pericolo la mission stessa dell’Agenzia , così come è emerso ieri dalla discussione relativa al Bilancio 2021/23 dell’Agenzia.

Così come sarebbe opportuno che la Giunta approvasse il nuovo Regolamento per la dismissione degli immobili della Riforma Fondiaria in modo da consentire ulteriori entrate nelle casse dell’Ente.

Inoltre, la nostra preoccupazione – proseguono Cifarelli e Pittella – è rivolta ai 130 lavoratori in agitazione perché, a causa della incapacità amministrativa di chi ci governa, vedono compromesso il loro diritto alla stabilità lavorativa e finanziaria.

In verità ci siamo occupati di ALSIA nel suo complesso in tempi non sospetti con interrogazioni, mozioni e con una seduta straordinaria di Consiglio ma, come spesso accade, il Governo regionale si è mostrato insensibile alle sollecitazioni provenienti dalle minoranze, trovandosi poi ad improvvisare affannosamente soluzioni improbabili.

Infine, ci auguriamo che – concludono Cifarelli e Pittella – dopo tanto parlare circa l’importanza del settore agricolo per la crescita della Basilicata si passi ai fatti partendo dalla sacrosanta attenzione da riservare a coloro che nel corso del tempo si sono impegnati per assicurare all’agricoltura lucana sviluppo ed innovazione”.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Tag alsia, consiglio regionale basilicata, marcello pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2021 19 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornalisti domani, giovedì 20 maggio, in piazza per chiedere risposte al Governo su lavoro e previdenza
Successivo Il Giudice Leonardo Guarnotta ospite di Libera Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?