Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mortale incidente sul lavoro nelle campagne di San Mauro Forte | Cgil Cisl Uil: indispensabile una campagna sulla sicurezza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Mortale incidente sul lavoro nelle campagne di San Mauro Forte | Cgil Cisl Uil: indispensabile una campagna sulla sicurezza
Cronaca

Mortale incidente sul lavoro nelle campagne di San Mauro Forte | Cgil Cisl Uil: indispensabile una campagna sulla sicurezza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 19 maggio 2021 – Si ribalta il trattore, il conducente, Armando Rocco Mita, 49 anni, muore schiacciato dal pesante mezzo.
E’ accaduto in contrada Salice di San Mauro Forte.

Sull’incidente intervengono le segreterie regionali di Cgil Cisl Uil che stanno mettendo a punto proprio in queste ore il calendario delle assemblee unitarie sulla sicurezza nell’ambito della campagna nazionale lanciata dai sindacati confederali sulla scia dei gravi infortuni sul lavoro di queste settimane. Al momento sono previste oltre 30 assemblee nelle fabbriche e nei principali luoghi di lavoro della regione per riaccendere i riflettori sul tema della sicurezza.

“Tra gli effetti di lungo periodo della pandemia – spiegano i segretari generali Angelo Summa, Enrico Gambardella e Vincenzo Tortorelli – quello della recrudescenza del fenomeno infortunistico sta assumendo le sembianze di un bollettino di guerra.
Oggi la Basilicata piange la scomparsa di un altro lavoratore, ennesimo tributo di sangue che il mondo del lavoro paga in questa guerra non dichiarata che continua in modo sinistro a mietere vittime innocenti. Non è improprio parlare di vera e propria escalation che nulla ha a che vedere con la fatalità. Dietro lo stillicidio di infortuni sul lavoro c’è un generale allentamento dell’attenzione sociale e una sottovalutazione dei rischi in un momento in cui la ripartenza di molti comparti economici deve fare i conti con organici ridotti e la conseguente intensificazione dei ritmi di lavoro”.

Per Summa, Gambardella e Tortorelli “questa guerra non può essere combattuta con armi convenzionali o, peggio, con gli organici degli enti di controllo ridotti al lumicino dalle dissennate politiche di tagli degli anni passati.

Il primo investimento da fare è nel rendere più fitta la maglia dei controlli preventivi e più incisive le azioni di contrasto al lavoro irregolare. Serve al contempo un investimento per promuovere una vera cultura della sicurezza e un patto sul lavoro di qualità con il coinvolgimento delle istituzioni e delle parti sociali e imprenditoriali che faccia della sicurezza un pilastro di un nuovo paradigma economico”.

Foto di copertina: Sassilive.it

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag incidente sul lavoro, san mauro forte
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2021 19 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi: “La palestra Rocco Mazzola di Potenza sarà un punto vaccinale definitivo”
Successivo “Si fermi la violenza contro i civili” | L’Anpi aderisce alla Piazza per la Palestina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?