Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Istituzione DIA in Basilicata, si del Consiglio Regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Istituzione DIA in Basilicata, si del Consiglio Regionale
Politica

Istituzione DIA in Basilicata, si del Consiglio Regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 19 maggio 2021 – Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato alla unanimità una mozione presentata dai consiglieri del M5s, Leggieri, Perrino e Carlucci, ma sottoscritta dai consiglieri di tutti gli altri partiti, per la istituzione della DIA in Basilicata.

Con il documento, il cui testo è stato integrato dai contributi degli altri consiglieri che lo hanno sottoscritto, si impegnano il Presidente della Giunta regionale e la Giunta regionale di Basilicata con propri atti e provvedimentiamettere in campo tutte le azioni volte a sensibilizzare ilMinistero dell’Interno e a chiedere alla Ministra Lamorgesel’istituzione in regione della DIA (Direzione InvestigativaAntimafia).

“Le indagini della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza negli ultimi tempi – si legge tra l’altro nella relazione di accompagnamento – hanno rilevato la presenza e l’attività di organizzazioni criminali sul territorio della Basilicata.
Attraverso dichiarazioni alla stampa che sono seguite ad una attività investigativa recente, il Procuratore di Potenza, Dott. Francesco Curcio, ha evidenziato che ‘lo Stato deve capire che il problema esiste, se non si prende atto di questo è difficile riuscire a risolverlo. Serve un potenziamento di uomini e mezzi per poter essere all’altezza della sfida’. Con tali dichiarazioni il Procuratore ha voluto porre all’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica che sarebbe opportuno attivare nella nostra regione una sede della DIA (Direzione Investigativa Antimafia)”.

“La criminalità – si legge ancora – si nutre delle debolezze della società e che pertanto la prima lotta contro ogni tipo di mafia è rappresentata dal rafforzamento della cultura e dei presidi culturali e dalla possibilità di avere autonomie reddituali che consentano di evitare le devianze malavitose. Oltre alla prevenzione è necessario anche il rafforzamento dei presidi di sicurezza territoriali quali il rafforzamento degli organici delle forze dell’ordine, più presidi territoriali delle stesse forze dell’ordine, la riqualificazione dei palazzi di giustizia, il potenziamento dei loro organici, la riapertura di quelli chiusi.

L’attivazione in Basilicata della Direzione Investigativa Antimafia può assolvere efficacemente al compito della prevenzione e della repressione di fenomeni mafiosi, la politica tutta deve sentirsi unita mettendo al centro della propria azione la lotta ad ogni tipo di criminalità come presupposto per lo sviluppo equilibrato della Basilicata. L’Assise regionale si è impegnata a mettere in campo, per quanto di competenza, un piano con azioni, iniziative e progetti concreti a fini preventivi.

In data 29 aprile 2021, il Presidente della Giunta Regionale di Basilicata ha dichiarato: “qualsiasi rafforzamento di uomini e mezzi è da accogliere con favore: si verifichi in tempi brevi la possibilità di dotare anche la Basilicata di una Direzione Investigativa Antimafia, per contrastare la criminalità organizzata di importazione e quella autoctona. Il nostro è un territorio fragile, che a causa della pandemia rischia di essere sempre più esposto alla minaccia criminale. Ben venga, quindi, il potenziamento di tutti gli strumenti per tutelare sempre di più la legalità, i cittadini e le imprese sane della nostra Regione”.

Sono intervenuti nel dibattito i consiglieri Leggieri e Perrino (M5s), Zullino, Aliandro e Sileo (Lega), Polese e Braia (IV), Acito (FI), Vizziello e Quarto (FdI), Cifarelli (Pd), il Presidente del Consiglio Cicala e il vice presidente della Giunta regionale Francesco Fanelli.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag dda
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2021 19 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Importuna personale medico del Pronto Soccorso, marocchino arrestato dai Carabinieri
Successivo L’incidente sul lavoro a San Mauro Forte impone per l’Ugl più cultura e investire nella sicurezza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?