Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata internazionale contro l’omofobia | Botta a risposta tra opposizione e assessore alle pari Opportunità al Comune di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Giornata internazionale contro l’omofobia | Botta a risposta tra opposizione e assessore alle pari Opportunità al Comune di Potenza
Politica

Giornata internazionale contro l’omofobia | Botta a risposta tra opposizione e assessore alle pari Opportunità al Comune di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 19 maggio 2021 – Critiche dei consiglieri di opposizione al Comune di Potenza Marco Falconeri, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone per la mancanza di iniziative da parte dell’Assessore comunale alle Pari Opportunità, Vittoria Rotunno.

“Fa scalpore – affermano in una nota – che nella giornata giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia riconosciuta dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite non vi sia stata alcuna iniziativa né una dichiarazione in proposito da parte dell’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Potenza Vittoria Rotunno.
Eppure il tema della parità di genere è come non mai al centro del dibattito civile purtroppo a fronte dei non rari episodi di discriminazione in tutti i settori delle persone che manifestano una identità sessuale particolare.

Di certo il Comune di Potenza ha perso l’occasione per dimostrare che la città è matura per offrire un panorama inclusivo.
Siamo una società moderna ed aperta al confronto, rispettosa dei diritti civili?
Questi sono i temi che un capoluogo di Regione dovrebbe affrontare anche in un ottica giuridico sociale per affrontare le sfide contro la discriminazione.

Dobbiamo anche in questa occasione ribadire con forza quanto sottolineato dal Parlamento Europeo nel 2007 sulla necessità di condannare i commenti discriminatori formulati da dirigenti politici e religiosi nei confronti degli omosessuali, in quanto alimentano l’odio e la violenza, anche se ritirati in un secondo tempo. E’ necessario sostenere con forza la cultura del rispetto e del riconoscimento di ogni diversità che arricchisce la società.

Sorge il dubbio – si afferma nella nota – che l ‘Assessore Rotunno si sia adeguata all’indirizzo politico della maggioranza che governa il capoluogo.

Ricordiamo che infatti la composizione consiliare a trazione Lega/Fratellidi Italia /Forza Italia ha approvato in data 14 settembre 2020 una mozione contro l’approvazione del ddl Zan in discussione in Parlamento, riportando in alcuni frangenti il dibattito politico ad epoche passate che si spera la nostra società non riviva mai più.

A livello cittadino continueremo a batterci contro ogni forma di discriminazione perchè Potenza in qualità di capoluogo della Regione Basilicata non può rimanere arretrata sul fronte dei diritti civili.

Auspichiamo e ribadiamo invece – conclude la nota – la necessità di creare un percorso educativo che parta dall’istituzione Comune e si diffonda nelle scuole al fine di contribuire ad una società aperta e non discriminante come da mozione che da oltre sei mesi attende di essere discussa in Consiglio Comunale”.

Assessore Vittoria Rotunno

LA RISPOSTA DELL’ASSESSORE ROTUNNO

“Il riconoscimento dei diritti, in modo particolare di quelli LGBTQI non possono prescindere dagli impegni di un assessore alle Pari Opportunità, Assessorato che mi onoro di presiedere al Comune di Potenza.
Le accuse e illazioni lette sui social, riportate sulla stampa, – afferma l’assessore Rotunno – non solo mi hanno tristemente sorpresa, ma mi hanno offesa come persona, donna e rappresentante delle Istituzioni.

Sul piano personale non ritengo di dover dire nulla, perché la mia storia parla da sé. Come rappresentante delle Istituzioni, essendo diventata insieme al Sindaco e a tutta la Giunta, oggetto di accuse tanto gravi, in un primo momento come è mia abitudine, ho ritenuto di non commentare, essendo la questione confinata ai social e allo sfogo di un cittadino con il quale evidentemente c’erano state delle incomprensioni.

Quando la notizia è stata ripresa e amplificata dagli organi di stampa, dopo aver atteso inutilmente che gli stessi sollecitassero anche un mio commento al riguardo, ho ritenuto di dover fare chiarezza su quanto accaduto.

L’incontro con il fotografo professionista Marco Tancredi, avvenuto intorno al 20 marzo – continua l’assessore Rotunno – mi ha vista disponibile e chiara fin dal primo momento. La proposta sebbene interessante, implicava un impegno economico, incluso il compenso da riconoscere allo stesso professionista proponente, tale da non permettermi di accoglierla in maniera semplicistica.
Al signor Tancredi ho spiegato che le risorse messe a disposizione del mio assessorato (con ben tre deleghe) sono esigue e determinano valutazioni ponderate e meno arbitrarie possibili, ragione per cui ho scelto di non finanziare singole proposte, seppur meritevoli di condivisione e attenzione, per evitare di favorire taluni ed escludere altri.
A tutti i soggetti e a tutte le associazioni che si sono rivolte a me non ho riconosciuto contributi economici, ma tutti hanno visto la mia totale disponibilità e collaborazione a facilitare l’iter burocratico per concretizzare le loro proposte.
A tal fine io stessa ho sollecitato il signor Tancredi a candidare un progetto, molto più contenuto in termini di spesa, ma con lo stesso valore simbolico al bando per il “Maggio potentino della città verticale”, rimanendo d’accordo che avremmo fatto il punto della situazione allorquando gli uffici lo avessero contattato.
Viceversa, in quell’occasione il Tancredi ha rinunciato alla realizzazione dell’idea senza prima ricontattarmi. Il Comune di Potenza – conclude l’assessore – è governato dal centro destra, ma non è omofobo e gli impegni assunti e le iniziative accolte lo dimostrano”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag omofobia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2021 19 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Flash mob per un mondo migliore”, iniziativa degli studenti del “Pasolini” di Potenza
Successivo DIDATTICA IN PRESENZA, MERRA: “TRASPORTI PRONTI PER IL 100%”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?