Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Flash mob per un mondo migliore”, iniziativa degli studenti del “Pasolini” di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Flash mob per un mondo migliore”, iniziativa degli studenti del “Pasolini” di Potenza
Cultura ed Eventi

“Flash mob per un mondo migliore”, iniziativa degli studenti del “Pasolini” di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 19 maggio 2021 – Gli Studenti protagonisti del ‘Flash Mob per un Mondo Migliore’ per lasciarsi alle spalle l’annus horribilis.
Dal Liceo Pasolini di Potenza un’iniziativa benaugurale che coinvolgerà tutte le scuole lucane.
Giovedì 27 maggio dalle ore 10,50 alle 10, 55 si terrà un Flash Mob che coinvolgerà tutti gli allievi, tra i più provati dalle restrizioni dovute al Covid-19.
L’evento benaugurale servirà a “salutare” l’annus horribilis caratterizzato dagli effetti nefasti della pandemia e a lanciare un messaggio di entusiasmo e ottimismo che veda, finalmente, protagonisti gli studenti, con il ‘Manifesto d’Amore per un Mondo Migliore’ che punta a mettere al centro della Programmazione regionale e nazionale, proprio la Scuola e i Giovani.

L’iniziativa rientra tra le azioni previste per la promozione del ‘Manifesto d’Amore per un Mondo Migliore’, ideato e coordinato dall’arch. Tomangelo Cappelli della Direzione Generale Presidenza della Giunta Regione Basilicata, che è stato al centro di numerosi incontri organizzati con il Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini” e tante altre scuole e vede insieme Assisi e la Basilicata per diffondere un Modello di Sviluppo Eticosostenibile da proporre al G20 di Matera. Il tutto per esaltare la Cultura intesa come celebrazione della sacralità della vita per riscoprire i valori dell’esistenza attraverso la promozione di stili di vita più sani e armoniosi e per fare della vita, attraverso l’Arte, un’Opera d’Arte. Info:http://marciaperlacultura.regione.basilicata.it/)

“Grazie al notevole interesse e al grande entusiasmo che la proposta ha suscitato negli allievi coordinati dalla prof.ssa Lucia Pangaro responsabile del Dipartimento Attività Motorie del Liceo Pasolini di Potenza dove è stato presentato in anteprima l’evento e grazie anche al Dirigente Scolastico prof. Giovanni Latrofa che ha subito aderito all’iniziativa – spiega l’architetto Tomangelo Cappelli – si è pensato di invitare tutte le scuole lucane a partecipare al Flash Mob.

Ci sarà anche il coinvolgimento diretto della Consulta Provinciale degli Studenti, dell’Unione degli Studenti e del Comitato Paritetico composto dal MIUR Ufficio Scolastico Regionale e dalla Consigliera di Parità Regionale”.L’evento si terrà nel pieno rispetto delle norme anti-covid e si svolgerà secondo i seguenti criteri: 1. 1.

L’evento coinvolgerà tutti gli studenti sia in presenza e sia in DAD e tutte le classi contemporaneamente2. Ogni classe parteciperà dall’interno della propria aula o negli ambienti, secondo quanto già previsto dall’orario di quel giorno settimanale3. 3.
Per motivare gli allievi che saranno i veri protagonisti dell’evento, i docenti coordinatori di classe illustreranno le finalità dell’evento sopracitate e inviteranno gli studenti a individuare un brano simbolico che sarà riprodotto attraverso un proprio cellulare preferibilmente collegato ad una cassa Bluetooth dalle ore 10:50 alle ore 10:55 di giovedì 27 maggio per dar vita al Flash Mob e che verrà eseguito in ogni classe nel pieno rispetto di tutte le misure anti-covid4. 4.

Per dare risalto all’evento e cercare di sensibilizzare la comunità sui temi centrali dell’iniziativa verrà permesso di utilizzare i propri cellulari per fare foto e video dell’evento ed, eventualmente, diffonderli sui social con l’hashtag: #flashmobperunmondomigliore

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2021 19 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Troppe morti di agricoltori alla guida di trattori, l’allarme della Cia
Successivo Giornata internazionale contro l’omofobia | Botta a risposta tra opposizione e assessore alle pari Opportunità al Comune di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?