Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid | Bardi firma ordinanza n. 28 su scuole e trasporti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Emergenza Covid | Bardi firma ordinanza n. 28 su scuole e trasporti
IN EVIDENZAPolitica

Emergenza Covid | Bardi firma ordinanza n. 28 su scuole e trasporti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 19 maggio 2021 – Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato l’ordinanza n.28 con la quale si modifica l’ordinanza n.20 del 23 aprile 2021 e si dispone che a far data dal 19 maggio 2021 la percentuale dell’attività didattica in presenza negli istituti scolastici secondari superiori potrà essere ampliata dal 75% sino al 100%, limitatamente alle istituzioni scolastiche che hanno dichiarato la sussistenza delle condizioni di sicurezza.

Il COTRAB, la Società ferroviarie Ferrovie Appulo Lucane srl (FAL srl), Trenitalia SpA e i Gestori dei servizi comunali sono obbligati a svolgere i servizi di TPL scolastici in base alle effettive necessità riscontrabili dai dati di monitoraggio delle frequentazioni registrate, sino al raggiungimento, per quanto possibile,  del numero massimo di corse aggiuntive per l’ipotesi di didattica in presenza al 75%, e valutando comunque l’eventuale necessità di puntuali corse di potenziamento da attivare in relazione ai collegamenti interessanti i soli istituti scolastici ove è attivata didattica in presenza al 100%, con riferimento sempre agli effettivi dati di monitoraggio delle frequentazioni.

I Comuni titolari di servizi di trasporto pubblico locale comunale /urbano dovranno procedere alla verifica che i servizi di competenza siano esercitati da parte dei rispettivi gestori nel rispetto dell’ordinanza, attuando, laddove applicabile, gli adempimenti tenendo conto dell’effettiva organizzazione della didattica in presenza degli istituti secondari superiori  e impartendo le doverose disposizioni ai gestori dei servizi affinché sui mezzi di Tpl urbano sia rispettato un coefficiente di riempimento complessivo (posti a sedere + posti in piedi) che non superi il 50% dei posti consentiti dalla carta di circolazione dei mezzi stessi.

L’ordinanza è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n.48 Speciale e sul sito istituzionale della Giunta Regionale.

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2021 19 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fasano (Arpab) componente dell’Osservatorio Rete dei Responsabili Comunicazione e Informazione
Successivo Matera | Per il progetto di Piazza della Visitazione consultazione aperta di professionisti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?