Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cento anni di calcio a Moliterno tutti da incorniciare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Cento anni di calcio a Moliterno tutti da incorniciare
Sport

Cento anni di calcio a Moliterno tutti da incorniciare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 17 maggio 2021 – La Polisportiva Moliterno, in occasione dei cento anni dalla nascita della squadra di calcio, ha presentato la maglia del centenario, in esclusiva, ai giornalisti presenti, durante una conferenza stampa che si è tenuta al Cine Teatro Pino, nel pieno rispetto delle regole anti Covid-19.

“Raccogliere la sfida di cento anni di storia della nostra squadra – ha dichiarato Giuseppe Lanzotti, attuale presidente della Polisportiva Moliterno – è stato un impegno non da poco, arrivato in un momento di difficoltà. La passione, però, ha prevalso sulla paura. Ho sentito forte il desiderio di non far disperdere una tradizione anche in nome di tutte quelle persone che, in questi lunghi cento anni, ci hanno creduto e anche in memoria di quanti non ci sono più. L’augurio è che la cittadinanza tutta e il sistema produttivo e imprenditoriale di Moliterno continui ad investire. Questa squadra non rappresenta solo il calcio ma la storia e la passione di una comunità tutta che deve sapersi rigenerare e rinnovare”.

La tradizione calcistica del Moliterno è tra le più antiche della Basilicata. Si sentono ancora le urla di gioia della squadra del Moliterno e dei suoi tifosi che, nel lontano 1928, per la prima volta, giocarono una partita di calcio contro il Polla su un campo regolare, squadrato, due porte, l’arbitro e il segnalinee. Sono le urla di quei tifosi e di quella dirigenza che, mossi dalla passione, diedero vita a quel sogno che ha percorso cento anni di storia e non solo del calcio moliternese incrociandosi con gli avvenimenti storici e i cambiamenti sociali ed economici della nostra regione e del nostro paese.

Nel 1948, sotto la presidenza di Pietro Latorraca, durata quasi trenta anni, fu giocato il primo campionato di seconda divisione. Il Moliterno vinse contro molte squadre della Val d’Agri, segnando, di fatto, l’inizio di un lungo percorso che vide la squadra del Moliterno rappresentare la Val d’Agri, nella regione, per molti decenni.

Nel giugno del 1952 il Moliterno divenne campione lucano della prima divisione nella finale contro la Libertas di Matera. Tanti anni di successo ma anche tanta passione che portò quei dirigenti a fare dono a tutta la cittadinanza moliternese del campo sportivo “Onofrio Venezia” chiamato così in onore di un giocatore della squadra che perse la vita durante il secondo conflitto mondiale.

Nel 2014, in un momento di difficoltà della squadra, un gruppo di giovani del posto decise di prendere in mano la storia del Moliterno e di proseguire quel sogno diventato realtà cominciato decenni prima. Una dirigenza in carica ancora oggi.

“Il calcio a Moliterno è storia. E la storia entra nel DNA di una comunità. Nella nostra identità – ha dichiarato il sindaco di Moliterno, Antonio Rubino – c’è molto di questo secolo di storia della polisportiva. Non sono solo aneddoti, narrazioni, tifo. È molto di più, c’è un legame profondo ai colori rosso blu che nel tempo ha inciso sui comportamenti, sul senso di appartenenza e sulla coesione di una comunità intera. Per questo la Polisportiva è un patrimonio che va oltre il calcio e al di là delle categorie lo sarà anche nel futuro”.

Per suggellare questi primi cento anni, l’attuale dirigenza della Polisportiva Moliterno, ha pensato di realizzare una maglia, a tiratura limitata, con i colori della squadra che potrà essere prenotata e spedita da e in ogni parte del mondo.
La maglia è stata realizzata da Erreà di Parma in collaborazione con Sportissimo di Potenza.

Durante la conferenza stampa è stato presentato il Docufilm, realizzato da Cubo Produzioni, che racchiude questi cento anni di storia. Un incrocio di testimonianze, di colori, di gioia e di quel passato nostalgico che, di fatto, ha contribuito alla crescita economica e sociale di un’intera collettività.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag calcio moliterno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Maggio 2021 17 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 17 maggio: 18 positivi, 201 guariti, nessun decesso
Successivo Potenza | Cadono calcinacci dal viadotto, intervento dei Vigili del Fuoco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?