Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza-Melfi, Merra: “A luglio aperti al traffico primi lotti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza-Melfi, Merra: “A luglio aperti al traffico primi lotti”
Ambiente e Territorio

Potenza-Melfi, Merra: “A luglio aperti al traffico primi lotti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Venerdì 14 maggio 2021 – “Entro il mese di luglio saranno aperti al traffico i primi due lotti con terza corsia dell’itinerario Potenza-Melfi, mentre gli altri due saranno percorribili entro settembre”. 

- Advertisement -
Ad image

Lo ha detto l’assessore della Basilicata ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra anche a valle della recente seduta dell’Osservatorio regionale sui Lavori pubblici alla quale hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti di Anas, della ditta appaltatrice e delle organizzazioni di categoria.

L’esponente dell’esecutivo lucano ha evidenziato che “i lavori registrano un avanzamento complessivo del 70 per cento circa. Nella prima parte del 2020 gli interventi avevano inizialmente subito un rallentamento a casa della elaborazione di una perizia di variante, per far fronte a situazioni impreviste connesse a questioni tecniche di natura idraulica. Il Dipartimento ne ha seguito direttamente l’autorizzazione e si è arrivati rapidamente alla definizione ed alla ripresa a pieno regime del cantiere, tanto che circa la metà delle opere saranno ultimate entro l’estate. L’anticipazione dell’apertura dei primi due lotti – ha detto ancora l’assessore – è un segnale importante, ma anche una risposta chiara ed efficace alla grande pazienza che stanno dimostrando gli automobilisti, lucani e non, costretti a far fronte agli inevitabili disagi dovuti ai lavori in corso”.

Gioco facile per l’assessore monitorare costantemente un’arteria che percorre giornalmente: “Ma con la stessa sollecitudine – ha continuato Merra – ho seguito negli ultimi mesi il tema dell’apertura dell’ultimo lotto della Bradanica. Dall’ultimo sopralluogo di fine gennaio, dove si è parlato dell’ultimazione delle operazioni di collaudo è stata avviata un’attività di monitoraggio, i cui esiti non hanno consentito di aprire al traffico questo importante tratto dell’arteria, caratterizzato dalla presenza del cosiddetto viadotto Santo Stefano, l’opera d’arte che ha provocato i fenomeni minimali di spostamento su cui si sta eseguendo l’analisi. Da allora – ha aggiunto l’assessore – l’interlocuzione sia con il Dipartimento regionale che con la Direzione nazionale di Anas è stata insistente e costante: ho tra l’altro espressamente chiesto che venisse consegnata alla città di Matera questa fondamentale “porta” di accesso, assolutamente prima del G20 che si terrà nel mese di giugno”.  

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2021 14 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente S.S. 106 Jonica al buio, interrogazione dell’onorevole Vito De Filippo (PD) al ministro delle infrastrutture
Successivo Inps | Differito al 20 agosto il pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?