Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza-Melfi, Merra: “A luglio aperti al traffico primi lotti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza-Melfi, Merra: “A luglio aperti al traffico primi lotti”
Ambiente e Territorio

Potenza-Melfi, Merra: “A luglio aperti al traffico primi lotti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Venerdì 14 maggio 2021 – “Entro il mese di luglio saranno aperti al traffico i primi due lotti con terza corsia dell’itinerario Potenza-Melfi, mentre gli altri due saranno percorribili entro settembre”. 

- Advertisement -
Ad image

Lo ha detto l’assessore della Basilicata ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra anche a valle della recente seduta dell’Osservatorio regionale sui Lavori pubblici alla quale hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti di Anas, della ditta appaltatrice e delle organizzazioni di categoria.

L’esponente dell’esecutivo lucano ha evidenziato che “i lavori registrano un avanzamento complessivo del 70 per cento circa. Nella prima parte del 2020 gli interventi avevano inizialmente subito un rallentamento a casa della elaborazione di una perizia di variante, per far fronte a situazioni impreviste connesse a questioni tecniche di natura idraulica. Il Dipartimento ne ha seguito direttamente l’autorizzazione e si è arrivati rapidamente alla definizione ed alla ripresa a pieno regime del cantiere, tanto che circa la metà delle opere saranno ultimate entro l’estate. L’anticipazione dell’apertura dei primi due lotti – ha detto ancora l’assessore – è un segnale importante, ma anche una risposta chiara ed efficace alla grande pazienza che stanno dimostrando gli automobilisti, lucani e non, costretti a far fronte agli inevitabili disagi dovuti ai lavori in corso”.

Gioco facile per l’assessore monitorare costantemente un’arteria che percorre giornalmente: “Ma con la stessa sollecitudine – ha continuato Merra – ho seguito negli ultimi mesi il tema dell’apertura dell’ultimo lotto della Bradanica. Dall’ultimo sopralluogo di fine gennaio, dove si è parlato dell’ultimazione delle operazioni di collaudo è stata avviata un’attività di monitoraggio, i cui esiti non hanno consentito di aprire al traffico questo importante tratto dell’arteria, caratterizzato dalla presenza del cosiddetto viadotto Santo Stefano, l’opera d’arte che ha provocato i fenomeni minimali di spostamento su cui si sta eseguendo l’analisi. Da allora – ha aggiunto l’assessore – l’interlocuzione sia con il Dipartimento regionale che con la Direzione nazionale di Anas è stata insistente e costante: ho tra l’altro espressamente chiesto che venisse consegnata alla città di Matera questa fondamentale “porta” di accesso, assolutamente prima del G20 che si terrà nel mese di giugno”.  

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2021 14 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente S.S. 106 Jonica al buio, interrogazione dell’onorevole Vito De Filippo (PD) al ministro delle infrastrutture
Successivo Inps | Differito al 20 agosto il pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?