Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intesa Eni-Regione | Per Cifarelli e Pittella: accordicchio senza strategia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Intesa Eni-Regione | Per Cifarelli e Pittella: accordicchio senza strategia
Politica

Intesa Eni-Regione | Per Cifarelli e Pittella: accordicchio senza strategia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 13 maggio 2021 – “Il Presidente Bardi non ha esercitato il potere contrattuale della Regione Basilicata rispetto alle aspettative reali, mentre si é accontentato di poca roba. Quella tra la Regione ed Eni é un accordicchio che non recupera progettualità e strategie più ampie di sviluppo.”

Lo hanno detto i consiglieri regionali del Pd, Roberto Cifarelli e Marcello Pittella, stamane nel corso di una conferenza stampa, in riferimento all”Accordo Preliminare Regione/Eni”.
“La rinegoziazione – hanno detto i consiglieri – era uno snodo importante, molto atteso. Al contrario la Regione non ha messo Eni nelle condizioni di dire una parola chiara su progetti d’investimenti nel territorio lucano, sulla decarbonizzazione, né tanto meno sulla transizione energetica in riferimento anche al PNRR. Ci si accontenta di “somme” in più, mentre le compagnie investono altrove.

Nello specifico, – hanno spiegato Cifarelli e Pittella – c’è anzitutto una questione di metodo che, come al solito, é di chiusura, senza alcuna condivisione con i sindaci, le parti sociali e datoriali e più in generale dei lucani. Mentre il tema, per quello che ha prodotto negli anni, meritava una sensibilità maggiore.
Nel merito – hanno spiegato ancora – alla Basilicata viene riconosciuto un contributo di 1,05 euro al barile, 190 milioni di euro per dieci anni, ed un contributo gas pari al 10%. Al netto del “trionfalismo triplicatore” della giunta regionale – hanno detto i dem – grandi cose non sono state fatte.
In particolare – hanno argomentato – l’1,05 euro al barile é un errore da matita blu perché il calcolo non é stato fatto al rialzo ma al ribasso. Per quanto attiene i 190 milioni di euro non si capisce per cosa saranno utilizzati. Non c’è di fatto una traiettoria di sviluppo.
Noi – hanno aggiunto i consiglieri – faremo le nostre proposte che riguardano “almeno”: la revisione dell’algoritmo riferito al prezzo del barile, l’introduzione di strategie in riferimento al PNRR, l’individuazione di un modello di sviluppo, l’impegno di Eni sulla decarbonizzazione. Se non ora quando? I lucani – hanno concluso – non hanno l’anello al naso”

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag accordo eni, marcello pittella, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Maggio 2021 13 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Italia Viva si organizza in Basilicata, presentato i 51 coordinatori comunali
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 13 maggio: 91 positivi, ancora due decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?