Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Al poliambulatorio “Madre Teresa” dell’Asp in funzione la nuova Risonanza Magnetica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | Al poliambulatorio “Madre Teresa” dell’Asp in funzione la nuova Risonanza Magnetica
Attualità

POTENZA | Al poliambulatorio “Madre Teresa” dell’Asp in funzione la nuova Risonanza Magnetica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Mercoledì 12 maggio 2021 – L’arcivescovo metropolita di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo, monsignor Salvatore Ligorio, ha benedetto questo pomeriggio la nuova Risonanza Magnetica del poliambulatorio “Madre Teresa di calcutta” dell’Asp Basilicata. 

- Advertisement -
Ad image

Alla benedizione erano presenti tra gli altri il direttore del Dipartimento sanità della Regione Basilicata, Ernesto Esposito, il direttore generale dell’Asp Basilicata, Lorenzo Bochicchio, il direttore sanitario, Luigi D’Angola, il direttore del Distretto della Salute di Potenza, Sergio Maria Molinari, il direttore della U.O. di Radiologia del “Madre Teresa”, Vincenzo Barile.


“La dotazione di una nuova apparecchiatura di Risonanza Magnetica, particolarmente performante, è un risultato estremamente significativo. In questo momento storico, che ci sta fortemente impegnando in azioni di contenimento dell’emergenza pandemica, rappresenta un segnale concreto di speranza e di prospettiva”, ha affermato il direttore generale dell’Asp Basilicata, Lorenzo Bochicchio. “La diagnostica per immagini costituisce un ambito di eccellenza dell’ASP e in tutto questo tempo abbiamo continuato a lavorare ed a investire per potenziare la dotazione strumentale su tutto il territorio della Provincia e, con essa, il target delle prestazioni rese dall’Azienda. Un sentito ringraziamento all’UOC di Radiologia, al suo Direttore e a tutti gli operatori che hanno concorso al raggiungimento di questo importante obiettivo”.

“Il nostro interesse è quello di andare anche oltre il Covid – ha affermato il direttore del Dipartimento sanità della Regione Basilicata, Ernesto Esposito”. “Per la Regione Basilicata, l’assistenza sanitaria non inizia e finisce con la sola gestione dell’emergenza pandemica e l’inaugurazione di questo nuovo macchinario, altamente tecnologico, in grado di garantire ai nostri cittadini-utenti prestazioni migliori e più efficaci, volge proprio in questo senso”. 

“La nuova macchina, da 1.5 Tesla ad alto campo, è dotata di bobine e software per tutte le indagini compresa la RM del cuore, la RM multiparametrica della prostata e la RM della mammella”, ha spiegato il dottor Vincenzo Barile, direttore della U.O. di Radiologia del “Madre Teresa”. “Pur essendo un ‘sistema chiuso’ ha un diametro ampio e più corto del tunnel che la rende più tollerata da pazienti con difficoltà ad eseguire le normali prestazioni di Risonanza Magnetica”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2021 12 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, Bardi firma ordinanza n.26: un nuovo Comune in zona rossa
Successivo Furgone contro moto sulla s.s. 7 nei pressi dell’uscita di Matera Nord: morto un materano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?