Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sicurezza sul lavoro, a Potenza scoperti 5 cantieri irregolari: sanzioni per oltre 52 mila euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sicurezza sul lavoro, a Potenza scoperti 5 cantieri irregolari: sanzioni per oltre 52 mila euro
AttualitàEconomia

Sicurezza sul lavoro, a Potenza scoperti 5 cantieri irregolari: sanzioni per oltre 52 mila euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Martedì 11 maggio 2021 – L’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera, sede di Potenza, sotto la direzione di Michele Lorusso, in congiunta con i tecnici della prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale nonostante le note difficoltà operative connesse all’emergenza sanitaria da Covid-19 in atto, non arresta la sua lotta alle irregolarità in materia lavoristica e al mancato rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza.

- Advertisement -
Ad image

Il presidio del territorio da parte del personale ispettivo è, mai come in questo delicato momento storico, una imprescindibile priorità per prevenire incidenti – anche mortali – che troppo spesso e inaccettabilmente si susseguono sui posti di lavoro come dimostrano i recenti eventi delittuosi.

Il controllo, programmato in edilizia, ha passato al setaccio il rispetto delle normativa in materia di sicurezza e salute sui posti di lavoro non solo nell’esecuzione di lavori di appalti privati ma anche di appalti pubblici evidenziando, peraltro, come il costante e sinergico lavoro delle istituzioni deputate alla vigilanza sia la scelta vincente.

Il quadro riepilogativo della due giorni di controlli non è, però, incoraggiante. Nessuno dei 5 cantieri controllati è risultato regolare.

Sono state elevate ben 12 contravvenzioni per un totale di € 52.088, 76 calcolato nel massimo edittale.

Le violazioni contestate spaziano dalla mancata nomina del coordinatore per l’esecuzione dei lavori alla regolarità delle opere provvisionali alla delimitazione dei cantieri atti a evitare l’accesso agli estranei.

Discorso a parte meritano, poi, sia la predisposizione della documentazione tecnica di cantiere – spesso generica se non addirittura assente; sia le condizioni delle attrezzature di lavoro non di rado precarie e, sotto il profilo dell’installazione e della manutenzione.

L’Ispettorato Territoriale del Lavoro e le Aziende Sanitarie hanno convenuto di perseguire, quella che a tutti gli effetti può ben dirsi una best-practice, e cioè di attività di ispezioni congiunte e, altresì, di programmare – sempre congiuntamente – fondamentali iniziative di attività di prevenzione e protezione.

Potrebbe interessarti anche:

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Maggio 2021 11 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Astranight, Quarto (FdI): “Operazione utile per Matera”
Successivo Impianto San Sago su Fiume Noce, Pittella e Cifarelli interrogano la giunta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?