Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Chiudiamo perché vogliamo aprire”. Anche il Polo acquisti Lucania di Tito Scalo aderisce alla protesta dei centri commerciali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > “Chiudiamo perché vogliamo aprire”. Anche il Polo acquisti Lucania di Tito Scalo aderisce alla protesta dei centri commerciali
Economia

“Chiudiamo perché vogliamo aprire”. Anche il Polo acquisti Lucania di Tito Scalo aderisce alla protesta dei centri commerciali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Maggio 2021
Condividi
Condividi

POTENZA – C’è anche il Polo acquisti Lucania di Tito Scalo tra i 1300 centri commerciali d’Italia che oggi dalle 11, abbassano le serrande dei loro negozi in segno di protesta. L’iniziativa è promossa dalle Associazioni del commercio, ANCD-Conad, Confcommercio, Confesercenti, Confimprese, CNCC-Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali e Federdistribuzione. Sono 780mila i lavoratori che chiedono l’immediata revoca delle misure restrittive. Ormai da più di 6 mesi nei centri commerciali si sconta la chiusura dei negozi nei festivi e prefestivi. Il weekend per i commercianti rappresenta il periodo più importante della settimana dal punto di vista degli incassi. Domani una delegazione dei vertici delle associazioni del commercio sarà presente a Roma per un confronto con alcuni esponenti politici sulla questione delle riaperture. Intanto nel governo c’è chi si è già detto favorevole a un’ipotesi di riapertura.

- Advertisement -
Ad image

FONTE: La Nuova del Sud

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Maggio 2021 11 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente M5S: sostegno agli operatori economici nei Comuni Zona Rossa
Successivo Figliuolo fissa un nuovo obiettivo per la campagna vaccinale: a giugno 1 milione di dosi al giorno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?