Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Chiudiamo perché vogliamo aprire”. Anche il Polo acquisti Lucania di Tito Scalo aderisce alla protesta dei centri commerciali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > “Chiudiamo perché vogliamo aprire”. Anche il Polo acquisti Lucania di Tito Scalo aderisce alla protesta dei centri commerciali
Economia

“Chiudiamo perché vogliamo aprire”. Anche il Polo acquisti Lucania di Tito Scalo aderisce alla protesta dei centri commerciali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Maggio 2021
Condividi
Condividi

POTENZA – C’è anche il Polo acquisti Lucania di Tito Scalo tra i 1300 centri commerciali d’Italia che oggi dalle 11, abbassano le serrande dei loro negozi in segno di protesta. L’iniziativa è promossa dalle Associazioni del commercio, ANCD-Conad, Confcommercio, Confesercenti, Confimprese, CNCC-Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali e Federdistribuzione. Sono 780mila i lavoratori che chiedono l’immediata revoca delle misure restrittive. Ormai da più di 6 mesi nei centri commerciali si sconta la chiusura dei negozi nei festivi e prefestivi. Il weekend per i commercianti rappresenta il periodo più importante della settimana dal punto di vista degli incassi. Domani una delegazione dei vertici delle associazioni del commercio sarà presente a Roma per un confronto con alcuni esponenti politici sulla questione delle riaperture. Intanto nel governo c’è chi si è già detto favorevole a un’ipotesi di riapertura.

- Advertisement -
Ad image

FONTE: La Nuova del Sud

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Maggio 2021 11 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente M5S: sostegno agli operatori economici nei Comuni Zona Rossa
Successivo Figliuolo fissa un nuovo obiettivo per la campagna vaccinale: a giugno 1 milione di dosi al giorno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?