Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Finisce la latitanza di Rocco Barbetta, era ricercato dal 9 aprile scorso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Finisce la latitanza di Rocco Barbetta, era ricercato dal 9 aprile scorso
Cronaca

Finisce la latitanza di Rocco Barbetta, era ricercato dal 9 aprile scorso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 10 maggio 2021 – Nella serata dello scorso sabato 8 maggio, all’esito un’articolata e complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Potenza – Direzione Distrettuale Antimafia, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Melfi (PZ), hanno individuato e catturato il pericoloso latitante lucano Rocco Barbetta, 52 anni.


Dallo scorso 9 aprile si era reso irreperibile in quanto, raggiunto dai militari dell’Arma per essere sottoposto alla misura di sicurezza della casa lavoro, disposta dal magistrato di sorveglianza di Potenza con ordinanza del 25.03.2021, riuscì a darsi repentinamente alla fuga buttandosi dalla finestra dell’abitazione di Rapolla, ove era già detenuto iri regime di arresti domiciliari, a seguito del suo arresto, avvenuto nel giugno 2020, nell’ambito dell’indagine “REWIND”, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, per essere tra i protagonisti di una “associazione armata” dedita al traffico illecito di sostanze stupefacenti nel Vulture-Melfese.

I militari del Comando Compagnia di Melfi hanno messo la parola fine alla latitanza di Barbetta, durata un mese, dopo aver intrapreso una serrata attività investigativa per riassicurarlo alla giustizia, svolgendo numerose perquisizioni locali nei centri abitati dei comuni di Melfi e Rapolla, con continue operazioni di pattugliamento diurno e notturno nei rispettivi e labirintici centri storici.

Ciò ha consentito, lo scorso sabato, intorno alle 20.30, di catturare il latitante mentre si celava nell’oscurità dell’androne di un edificio storico del centro di Melfi, nel vano tentativo di sfuggire alla battuta di ricerca in atto.
Non è da escludere che proprio il dedalo di stradine del centro storico federiciano, contraddistinto dalla larghissima presenza di edifici storici, abitazioni in stato di abbandono ed innumerevoli ed impervi vicoli percorribili solo a piedi, possa aver garantito ospitalità al fuggitivo, rendendo difficoltose le ricerche. e consentendo allo stesso di beneficiare dell’indispensabile appoggio di una rete di fiancheggiatori locali.

L’operazione è da ritenersi di rilevante valenza attesa la pericolosità di Rocco Barbetta il quale, già condannato per associazione di stampo mafioso nel lontano 1990, fino al 2016 aveva espiato un lungo periodo di detenzione carceraria per un efferato omicidio commesso, nel 1991, in Montescaglioso (MT).

La brillante attività investigativa condotta dai militari del Comando Provinciale di Potenza, attraverso i reparti territoriali dipendenti, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo, si iscrive nel più ampio quadro delle qualificate investigazioni che si stanno susseguendo in una serrata opera di contrasto alla criminalità organizzata perseguita con costante impegno su tutto il territorio.
nell’oscurità

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag arresto rocco barbetta, procura repubblica di potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Maggio 2021 10 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Braia (IV): “Flop Astranight, lucani presi in giro e considerati come ignare comparse”
Successivo #COVID | MARTEDÌ 11 MAGGIO VACCINAZIONI PFIZER E MODERNA SOSPESE A POTENZA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?