Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Braia (IV): “Flop Astranight, lucani presi in giro e considerati come ignare comparse”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Braia (IV): “Flop Astranight, lucani presi in giro e considerati come ignare comparse”
#CoronavirusPolitica

Braia (IV): “Flop Astranight, lucani presi in giro e considerati come ignare comparse”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Maggio 2021
Condividi
Condividi

“Un punto vaccinale in ogni comune o almeno per territori vicini, questa rimane l’unica strategia da attuare per la vaccinazione di massa. Basta con le prese in giro verso i lucani e le lucane. Autoincensarsi per flop resi chiaramente evidenti non solo dai numeri (previsti 750 alla Astranight e somministrate solo 250 dosi) e poi inventare scuse improbabili, quali l’allerta “razzo cinese” correlate ad eventi ancora più improbabili, facendone uno spot televisivo costruito ad arte, utilizzando gli ignari cittadini diventati, loro malgrado, comparse è stato alquanto patetico. Per non parlare della smentita ufficiale che ne ha subito fatto lo stesso Prefetto Argentieri ripristinando la verità.”

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.


“Si è voluto raggirare tutti – prosegue Braia – per giunta con notizie intenzionalmente false, rispetto agli stessi orari di Astranight, la cui chiusura pubblicizzata per le 6.00 del mattino era stata invece, già prevista e concordata per le 23.30 addirittura con il Generale Figliuolo che, certo, avrà compreso l’inopportunità del format dell’iniziativa messa in campo. Le vaccinazioni, da farsi nella maniera più capillare possibile, servono alla Basilicata a vocazione turistica per aprire in fretta e in sicurezza. Prendiamo esempio dalla Campania (ogni tanto si potrebbe copiare qualcosa di buono dai vicini) che ha messo nel suo piano, sin da subito, le isole per farle diventare covid-free generando la ripresa del turismo in tempi brevi, con l’imminenza della stagione estiva. Per le città turistiche, come Matera ma non è l’unica in Regione, calcoliamo i numeri, rischi e benefici. Si vaccini il comparto turistico nei suoi luoghi, in massa. Si recuperino i vaccini per le categorie ancora non concluse, si aprano più punti vaccinali e sicuramente non in notturna. La notte potrebbe essere utile ad età più giovani, se con disponibilità di vaccini, arriva anche il loro turno. Si torni a dare valore e senso a tutta l’operazione della vaccinazione di massa, si mettano in sicurezza i fragili e le categorie prioritarie ma poi si passi subito a ciò che può garantire la produttività e la ripresa”.

“Matera e la costa ionica, Maratea e quella tirrenica – conclude Braia – andrebbero attenzionate sotto questo punto di vista. Le associazioni del comparto, a Matera, lo avevano anche chiesto, senza ricevere risposta dal Presidente Bardi. Si concludano, Presidente, entro maggio le vaccinazioni per essere pronti ad accogliere visitatori e vacanzieri, non sprechiamo il vantaggio d’essere tornati in regione gialla. Dobbiamo ricominciare davvero, con l’unico spot possibile, oggi, che la Basilicata merita, quella di regione senza confini e possibilmente covid-free, come sta pubblicizzando bene l’APT nelle più grandi stazioni d’Italia e come racconteremo proprio in questi giorni alla BIT, dove – purtroppo – proprio Matera, come lamenta la Fiavet, sarà la grande assente”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Maggio 2021 10 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 10 maggio: 25 positivi, 4 decessi
Successivo Finisce la latitanza di Rocco Barbetta, era ricercato dal 9 aprile scorso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?