Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Begonie per le gestanti del San Carlo di Potenza, iniziativa di Viveredonna
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Begonie per le gestanti del San Carlo di Potenza, iniziativa di Viveredonna
Attualità

Begonie per le gestanti del San Carlo di Potenza, iniziativa di Viveredonna

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 9 maggio 2021 – Nell’atrio della palazzina amministrativa dell’Aor San Carlo di Potenza, consegna da parte dell’associazione Viveredonna di una piantina di begonia alle gestanti del nosocomio potentino.

“La consegna di una pianta –ha affermato la presidente dell’associazione Carmen Paradiso – ha un evidente valore simbolico, in quanto si vuole rafforzare il senso della vita come rinascita, speranza e augurio per tutti noi di lasciare al più presto alle nostre spalle la terribile stagione della malattia pandemica”.

All’iniziativa, oltre ad una rappresentanza dell’associazione Viveredonna, hanno preso parte il Presidente del Consiglio comunale di Potenza, Francesco Cannizzaro e, per l’Aor San Carlo, il direttore generale Giuseppe Spera, il direttore sanitario Angela Pia Bellettieri e il dDirettore del Dipartimento Materno infantile Sergio Schettini.

“Siamo molto felici -ha commentato il dr. Schettini – delle attenzioni che le varie associazioni stanno offrendo in questo periodo alle nostre donne e alle nostre mamme che, ora più che mai, hanno bisogno di amorevoli coccole, perché, sebbene abbiamo iniziato ad aprire il reparto alla visita di mariti e papà, si tratta sempre di un ingresso contingentato e ritengo che pensieri come quello che ha avuto Viveredonna in questa giornata sono molto apprezzati.

Solo una associazione che ha nella sua mission l’onere di portare sostegno, aiuto e condivisione, come Viveredonna -ha concluso Schettini- poteva organizzare una donazione così delicata come quella che ha fatto in questa occasione pensando alle pazienti del dipartimento Materno-infantile, in vista della ricorrenza della festa della mamma”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag associazione vivere donna, francesco cannizzato, sergio schettini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2021 9 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sicurezza sui posti di lavoro | Controlli dei Carabinieri, due imprenditori denunciati
Successivo Montalbano Ionico | Donna accoltellata per strada, un fermato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?