Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prenotazioni vaccini, Bardi: “Attivato un processo di pre-adesione per chi riscontra errori sul Portale Poste”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Prenotazioni vaccini, Bardi: “Attivato un processo di pre-adesione per chi riscontra errori sul Portale Poste”
#CoronavirusIN EVIDENZA

Prenotazioni vaccini, Bardi: “Attivato un processo di pre-adesione per chi riscontra errori sul Portale Poste”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Venerdì 7 maggio 2021 – “Nelle ultime settimane mi avete scritto in tantissimi su Facebook e via mail e insieme al mio staff abbiamo cercato di rispondere a tutti. Abbiamo risolto tante criticità, qualche volta non ci siamo riusciti, abbiamo ricevuto tanti complimenti e anche critiche, ma i numeri ci danno ragione: abbiamo superato le 200.000 somministrazioni in Basilicata, il sistema di Poste funziona ma cerchiamo sempre di migliorare”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma il presidente della Regione Basiliccata, Vito Bardi.

“Da oggi l’unico interlocutore sarà il numero verde di Poste, 800.00.99.66, che ringrazio per l’enorme sforzo organizzativo che sta compiendo. È stato attivato un processo di pre-adesione dei “fuori lista”, ossia i cittadini che riscontrano un errore dopo aver inserito il numero di tessera sanitaria e il codice fiscale nel portale web, seppur appartenenti alle categorie abilitate alla vaccinazione anti-Covid 19. È stata attivata una procedura di pre-adesione del vaccino Anti-Covid 19 previo inserimento dei seguenti dati richiesti dal sistema utilizzato:

  • nome
  • cognome
  • data di nascita e categoria di appartenenza dichiarata
  • numero di telefono
  • regione
  • provincia
  • comune
  • cap
  • indirizzo
  • dichiarazione del Cittadino di non aver effettuato altre prenotazioni per il vaccino Anti-Covid19.

Nel processo di pre-adesione l’operatore del Servizio Clienti potrà modificare la categoria di appartenenza, previa condivisione con il cittadino. L’operatore farà – proceduralmente – presente al chiamante che una volta effettuata la prenotazione del soggetto (i.e. ad elevata fragilità e dei suoi caregiver/conviventi), al momento della vaccinazione presso il centro vaccinale:

  • Il soggetto se disabile dovrà presentare il “verbale d’invalidità”
  • Il soggetto ad “elevata fragilità” dovrà presentare idonea documentazione attestante la patologia (esenzione, documentazione clinica, ecc..)
  • Il caregiver / convivente del soggetto disabile o estremamente vulnerabile dovrà portare o compilare un’autodichiarazione (ricordiamo che autocertificare il falso è un reato penale).

Al termine del processo di pre-adesione e a partire dalle successive 24 ore, infatti, il cittadino potrà effettuare la prenotazione in autonomia direttamente dal sito prenotazioni.vaccinicovid.gov.it. Ad ogni modo entro 48 ore viene comunque contattato dal Servizio Clienti (che gestisce la lista dei pre-aderenti) per verificare l’avvenuta registrazione tramite il portale o per fissare direttamente l’appuntamento. Il Servizio Clienti effettua fino a 3 tentativi di contatto. Il nostro obiettivo è vaccinare tutti nel minor tempo possibile”.

“Da lunedì potranno prenotare anche gli Over 50“, conclude Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2021 7 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #COVID | Da lunedì 10 maggio la Basilicata potrebbe passare in zona gialla
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento venerdì 7 maggio: 120 positivi, due decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?