Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Marsicovetere | Il Comune mette a disposizione aree pubbliche per sostenere operatori della ristorazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Marsicovetere | Il Comune mette a disposizione aree pubbliche per sostenere operatori della ristorazione
Ambiente e Territorio

Marsicovetere | Il Comune mette a disposizione aree pubbliche per sostenere operatori della ristorazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 6 maggio 2021 – “Questo periodo di pandemia ha colpito drammaticamente molte imprese, in particolar modo le attività di ristorazione, che vivono una situazione di preoccupante difficoltà. E’ compito delle istituzioni individuare percorsi da intraprendere per stimolare la ripartenza ed il ritorno alla tanto agognata normalità, attraverso misure pensate ad hoc per il superamento di questo periodo, ma che una volta sperimentate potrebbero funzionare anche in futuro”.

Lo afferma il sindaco del Comune di Marsicovetere, Marco Zipparri.

“E’ del 27 aprile scorso, infatti, la delibera di Giunta – precisa – in base alla quale viene disposto l’utilizzo dell’area comunale di piazza Zecchettin per la sua intera perimetria, corrispondente a 900 mq, da destinare ai pubblici esercizi vocati alla somministrazione di alimenti.

Ciascun esercente, ricevuta l’autorizzazione dall’Area Tributi, Commercio e Attività produttive del Comune di Marsicovetere, potrà allestire strutture mobili quali dehors, elementi di arredo urbano, attrezzature, tavolini, sedute. La priorità nella selezione delle richieste sarà a sostegno delle attività che non sono fornite di spazi esterni.

La disposizione dell’Amministrazione comunale tiene conto delle ultime misure di contenimento della pandemia dettate a livello governativo, secondo cui si prevede che in zona gialla sono consentite le attività di ristorazione con consumo al tavolo esclusivamente all’aperto, nel rispetto dei limiti orari previsti per le ore 22.00.

Infatti, il provvedimento comunale – precisa il Sindaco Zipparri – entrerà in vigore non prima che il territorio regionale venga classificato “zona gialla” e non oltre il 31 luglio, salvo eventuali proroghe dettate da un prolungamento dello stato di emergenza da pandemia.

Prioritaria rimane, infatti, la necessità di garantire lo svolgimento di ciascuna attività in totale sicurezza, assicurando il rispetto delle precauzioni di distanziamento e di non assembramento, per tutelare la salute della comunità locale”..

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2021 6 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nascondeva nel vano motore dell’auto droga, donna arrestata dai Carabinieri
Successivo Matera | Avviso pubblico per l’assegnazione di loculi nel cimitero di Contrada Pantano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?