Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Teresa Fiordelisi riconfermata Presidente della BCC Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Teresa Fiordelisi riconfermata Presidente della BCC Basilicata
Economia

Teresa Fiordelisi riconfermata Presidente della BCC Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 3 maggio 2021 – Il 30 aprile 2021 si è tenuta l’Assemblea ordinaria dei soci 2021 della Bcc Basilicata, Credito Cooperativo di Laurenzana e Comuni Lucani soc. coop., che, facendo ricorso alla figura del rappresentante designato, nel pieno rispetto delle restrittive norme imposte dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha fatto registrare una significativa partecipazione della compagine sociale.
I soci, infatti, in gran numero (ben 446), hanno conferito delega al rappresentante designato, notaio Annamaria Racioppi, che in nome e per conto degli stessi ha manifestato nel corso dell’adunanza le istruzioni di voto pervenute per ciascun punto all’ordine del giorno.


L’avvocatessa Teresa Fiordelisi, che  fa parte anche del Consiglio di amministrazione del Gruppo bancario cooperativo Iccrea banca Spa,  quarto gruppo bancario italiano per dimensioni  cui Bcc Basilicata aderisce dal 2019, guiderà per il prossimo triennio la squadra con la cooperazione sia di nuove e valide figure professionali, sia di esperti professionisti che hanno già in passato ricoperto la carica di consigliere o sindaco, e che hanno contribuito alla crescita e allo sviluppo dell’istituto di credito non solo sul piano territoriale ma anche e soprattutto sul piano economico e sociale.

Ancora una volta Bcc Basilicata si conferma un “unicum” nel panorama bancario nazionale ed europeo in quanto “Banca rosa”, essendo prevalente la componente femminile in entrambi gli organi sociali.

Per il Consiglio di amministrazione sono stati nominati: Teresa Fiordelisi (presidente), Angela Baione, Giovanni Cafarelli, Rosa Maria Caprino, Lucia Cecere, Valentino Cestari, Maria Fatima Donadio, Antonio Domenico Gallicchio, Giuseppe Mitidieri, Luigino Panio e Silvia Ventimiglia (consiglieri).

Per il Collegio Sindacale sono stati eletti: Carmelo Donnoli (presidente), Maria Teresa De Luca e Marta Lateana (sindaci effettivi), Laviero Laurita e Carmela Modrone (sindaci supplenti).

L’Assemblea, con voto unanime, ha poi approvato il bilancio di esercizio per l’anno 2020, che ha confermato la significativa crescita degli aggregati bancari e la peculiare solidità della banca: gli impieghi – tutti erogati sul territorio lucano – sono cresciuti del 16,17 per cento (+ 23,8 milioni di euro), confermando la politica della Banca di vicinanza al territorio e alle imprese e famiglie lucane anche in piena crisi pandemica; la raccolta è cresciuta del 13,64 per cento (+ 33,9 milioni), confermando la fiducia dei lucani nella solidità di Bcc Basilicata.  

L’incremento dell’utile di esercizio (+24,71 per cento) ha consentito di rafforzare ulteriormente la dotazione patrimoniale della già solida Bcc, che ha raggiunto un patrimonio netto di 44,45 milioni e migliorato ulteriormente gli indicatori di solidità, con il  Cet 1  e il  Total capital ratio che hanno raggiunto il 31,76 per cento e il Texas ratio che è sceso ulteriormente al 10,64 per cento; i citati indicatori  sono tra i più ampi del sistema bancario e confermano la rimarcabile solidità della Bcc Basilicata.

Infine, anche per l’anno 2021 l’Assemblea dei soci ha deciso di destinare parte degli utili di gestione al “Fondo Etico Bcc Basilicata”, evidenziando e ribadendo uno dei principali scopi dell’istituto di credito, che si concretizza – come evidenziato dalla donazione, nel pieno dell’emergenza epidemiologica del 2020, di dieci ventilatori polmonari destinati alle Terapie intensive del Sistema sanitario regionale – nell’essere sempre più Banca vicina al territorio, pronta a investire per lo sviluppo economico, sociale e culturale della regione.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Bcc Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2021 3 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Estesi anche a pazienti diabetici di tipo 2 presidi innovativi
Successivo Unicef | Giuseppe Bruno nuovo presidente del Comitato di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?