Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Soddisfazione di Bellettieri (FI) per rinnovo accordo con Eni e Shell: “I risultati concreti del governo Bardi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Soddisfazione di Bellettieri (FI) per rinnovo accordo con Eni e Shell: “I risultati concreti del governo Bardi”
Politica

Soddisfazione di Bellettieri (FI) per rinnovo accordo con Eni e Shell: “I risultati concreti del governo Bardi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Lunedì 3 maggio 2021 – “Nonostante siamo ancora perseguitati dall’emergenza Covid, il governo Bardi sta consegnando ai lucani risultati concreti ed è per noi una bella soddisfazione”.

- Advertisement -
Ad image

Queste le parole del consigliere regionale di Forza Italia, Gerardo Bellettieri, in merito all’accordo raggiunto lo scorso 30 aprile tra Confindustria Basilicata, Regione, Eni, sindacati, altre organizzazioni datoriali e sindaci per il rinnovo del Patto di Sito relativo alla concessione del giacimento petrolifero Eni Val d’Agri.

 “Dopo l’approvazione della Legge di Bilancio – dice Bellettieri – ed il via libera da parte del Governo nazionale della Legge riguardante il Consorzio industriale, l’intesa con Eni-Shell sulle compensazioni ambientali dimostra come, nonostante tutto, si possano raggiungere obiettivi importanti. L’accordo – aggiunge – prevede che Eni e Shell versino alla Regione un contributo parametrato alla produzione effettiva pari a 1,05 euro per ogni barile prodotto e per i finanziamenti di progetti di sviluppo un contributo di 95 milioni di euro per ogni quinquennio. Inoltre, impegna le compagnie petrolifere a fornire alla Regione un quantitativo di gas pari a 160 milioni metri cubi all’anno”.

“L’accordo – precisa il consigliere – indica le misure di compensazione ambientale che saranno dirette alla salvaguardia dell’ambiente ed allo sviluppo del territorio lucano, sia in termini economici che occupazionali e sociali. Insomma – prosegue – abbiamo ottenuto quasi sette volte di più, in termini economici assoluti, di quello che la Regione ha percepito negli ultimi venti anni. Da scarsi 10 milioni di euro all’anno si passa agli attuali 60-70 milioni di euro, su tre linee che guardano alla conservazione e alla salvaguardia del territorio, allo sviluppo sostenibile e alla gestione del gas”.

“L’intesa raggiunta con Eni-Shell conferma l’attenzione ad un territorio in cui l’azienda opera da più di venti anni ed il dialogo costruttivo con la Regione Basilicata. La nostra idea – conclude Bellettieri – è di favorire la crescita della comunità lucana anche su nuove linee di indirizzo rivolte alla transizione energetica e all’economica circolare, per affrontare al meglio l’emergenza economica e sociale post Covid”.

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/attualita/petrolio-la-giunta-regionale-approva-nuovo-accordo-con-eni-e-shell/

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2021 3 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASP | Nella RSA di Maratea nasce la “Stanza degli abbracci”
Successivo Vaccinazioni caregiver: i cittadini hanno bisogno di certezze e protezione, non di minacce e sanzioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?