Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arrestati due potentini: servendosi di falsi profili, adescavano ragazze minorenni sui social
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Arrestati due potentini: servendosi di falsi profili, adescavano ragazze minorenni sui social
CronacaIN EVIDENZA

Arrestati due potentini: servendosi di falsi profili, adescavano ragazze minorenni sui social

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 3 maggio 2021 – La Polizia Postale e delle Comunicazioni di Potenza, nell’ambito dell’attività di contrasto dell’adescamento di minori on line, diretta dalla locale Procura della Repubblica, e diretta dal Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online(C.N.C.P.0.) del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, ha concluso due distinte operazioni con l’arresto di due potentini per violenza sessuale e pornografia minorile.

Entrambi, un 27enne e un 50enne, utilizzando un analogo modus operandi: adescavano minori su un noto social network.
A tale scopo, si servivano di profili falsi, riconducibili a ragazzine adolescenti, che proponevano alle malcapitate di partecipare a un concorso fotografico di selfie di nudo, autoprodotti, prospettando la vincita di premi, quali buoni Amazon e Netflix, se avessero acconsentito.

Sono decine le minori contattate con questa modalità, ma soltanto 7 sono le vittime finora accertate in tutta Italia, indotte a cedere alle richieste degli adescatori, inviando loro immagini intime, autoprodotte. Successivamente, le giovani erano anche vittime di sex estorsioni, in quanto destinatarie di ricatti sessuali sempre più aggressivi da parte dei predetti, con la minaccia di divulgare le foto di nudo già in loro possesso, se non ne avessero condivise altre dello stesso tenore.

A conclusione delle indagini svolte dalla Polizia Postale di Potenza, le abitazioni degli indagati sono state perquisite e sequestrati numerosi dispositivi informatici, la cui analisi tecnica ha consentito di individuare altre minori, anch’esse indotte con l’inganno a effettuare selfie con pose erotiche e a condividerli con gli indagati.

Per i gravi fatti commessi, la Procura potentina ha ottenuto dal competente Tribunale la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti degli indagati , misura che è stata eseguita nei giorni scorsi dal personale della Polizia Postale di Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag polizia postale potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2021 3 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 3 maggio: 26 positivi, 4 decessi
Successivo Complesso intervento chirurgico su neonata di due mesi al San Carlo di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?