Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Guma: “Palestre CHIUSE, sport FERMO, poi ci guardiamo intorno e vediamo festeggiamenti, riunioni, pranzi e cene”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Guma: “Palestre CHIUSE, sport FERMO, poi ci guardiamo intorno e vediamo festeggiamenti, riunioni, pranzi e cene”
#CoronavirusPoliticaSport

Guma: “Palestre CHIUSE, sport FERMO, poi ci guardiamo intorno e vediamo festeggiamenti, riunioni, pranzi e cene”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Domenica 2 maggio 2021 – “Ad ottobre 2020, l’amministrazione comunale di Potenza, nel pieno rispetto dei DPCM che si sono susseguiti nei mesi, ha deciso, con tantissimi sforzi e senza ricevere alcun tipo di sostegno, di riaprire le palestre e la piscina comunale perché ha ritenuto fondamentale dare la possibilità a chi crede nello sport, a chi investe nello sport, a chi vive per lo sport, di poter tornare ad allenarsi sperando in una totale ripresa. Da quel momento sono passati 7 mesi! Ogni volta abbiamo sperato in un provvedimento di riapertura anche per tutti gli amanti dello sport che, seppur non atleti di interesse nazionale, amano lo sport e ne conoscono i valori e i benefici fisici e mentali. Abbiamo sperato in una riapertura al pubblico per poter assistere alle competizioni sportive, seppur contingentata nei numeri e sempre nel rispetto della normativa anti covid. Ma nulla! Ci tocca seguire le competizioni sportive attraverso le dirette che le stesse società organizzano. Ci tocca praticare un po’ di attività fisica, limitandoci a fare delle passeggiate rionali o nei parchi. Le palestre private CHIUSE. Lo sport amatoriale FERMO. Poi ci guardiamo intorno e vediamo foto di festeggiamenti, riunioni, pranzi e cene, assembramenti in strada e nei parchi. E allora mi chiedo, quale posto sia più sicuro di un impianto sportivo sanificato regolarmente, utilizzato sotto il vigile controllo dei proprietari e delle società sportive che operano nel pieno rispetto delle norme, attenti al distanziamento, all’igienizzazione dei locali e degli attrezzi, alla rilevazione della temperatura, all’utilizzo della mascherina, oppure di un evento o una competizione sportiva con un pubblico rigorosamente seduto, ridotto nei numeri e ben distanziato tra loro. Trovo davvero inaccettabile che non si comprenda tutto ciò!”.

- Advertisement -
Ad image

Lo scrive su Facebook l’assessore allo sport del Comune di Potenza, Patrizia Guma.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2021 2 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Carlo, Spera: “Iniziativa tamponi gratuiti rafforza il monitoraggio. Bene il servizio anche su Matera”
Successivo Inps | Attenti alle truffe on line
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?