Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Guma: “Palestre CHIUSE, sport FERMO, poi ci guardiamo intorno e vediamo festeggiamenti, riunioni, pranzi e cene”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Guma: “Palestre CHIUSE, sport FERMO, poi ci guardiamo intorno e vediamo festeggiamenti, riunioni, pranzi e cene”
#CoronavirusPoliticaSport

Guma: “Palestre CHIUSE, sport FERMO, poi ci guardiamo intorno e vediamo festeggiamenti, riunioni, pranzi e cene”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Domenica 2 maggio 2021 – “Ad ottobre 2020, l’amministrazione comunale di Potenza, nel pieno rispetto dei DPCM che si sono susseguiti nei mesi, ha deciso, con tantissimi sforzi e senza ricevere alcun tipo di sostegno, di riaprire le palestre e la piscina comunale perché ha ritenuto fondamentale dare la possibilità a chi crede nello sport, a chi investe nello sport, a chi vive per lo sport, di poter tornare ad allenarsi sperando in una totale ripresa. Da quel momento sono passati 7 mesi! Ogni volta abbiamo sperato in un provvedimento di riapertura anche per tutti gli amanti dello sport che, seppur non atleti di interesse nazionale, amano lo sport e ne conoscono i valori e i benefici fisici e mentali. Abbiamo sperato in una riapertura al pubblico per poter assistere alle competizioni sportive, seppur contingentata nei numeri e sempre nel rispetto della normativa anti covid. Ma nulla! Ci tocca seguire le competizioni sportive attraverso le dirette che le stesse società organizzano. Ci tocca praticare un po’ di attività fisica, limitandoci a fare delle passeggiate rionali o nei parchi. Le palestre private CHIUSE. Lo sport amatoriale FERMO. Poi ci guardiamo intorno e vediamo foto di festeggiamenti, riunioni, pranzi e cene, assembramenti in strada e nei parchi. E allora mi chiedo, quale posto sia più sicuro di un impianto sportivo sanificato regolarmente, utilizzato sotto il vigile controllo dei proprietari e delle società sportive che operano nel pieno rispetto delle norme, attenti al distanziamento, all’igienizzazione dei locali e degli attrezzi, alla rilevazione della temperatura, all’utilizzo della mascherina, oppure di un evento o una competizione sportiva con un pubblico rigorosamente seduto, ridotto nei numeri e ben distanziato tra loro. Trovo davvero inaccettabile che non si comprenda tutto ciò!”.

- Advertisement -
Ad image

Lo scrive su Facebook l’assessore allo sport del Comune di Potenza, Patrizia Guma.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2021 2 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Carlo, Spera: “Iniziativa tamponi gratuiti rafforza il monitoraggio. Bene il servizio anche su Matera”
Successivo Inps | Attenti alle truffe on line
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?