Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Api-Bas | Il Consiglio dei Ministri non impugna la legge istitutiva, soddisfatti Bardi e Cupparo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Api-Bas | Il Consiglio dei Ministri non impugna la legge istitutiva, soddisfatti Bardi e Cupparo
Politica

Api-Bas | Il Consiglio dei Ministri non impugna la legge istitutiva, soddisfatti Bardi e Cupparo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 1 maggio 2021 – “La decisione del Consiglio dei Ministri numero 16, assunta ieri 29 aprile, di non impugnare la legge della Regione Basilicata n. 7 del 3 marzo 2021 “Scioglimento del Consorzio Industriale della Provincia di Potenza e costituzione della Società Aree Produttive Industriali Basilicata S.P.A” smentisce ogni tesi di incostituzionalità o di altra natura giuridica che si è rilevata, come abbiamo sempre sostenuto, solo ed esclusivamente di carattere pregiudiziale e strumentale”.
Lo affermano in una nota congiunta il presidente, Vito Bardi, e l’assessore alle Attività produttive, Francesco Cupparo.
L’assessore, inoltre, sottolinea il prezioso lavoro svolto dall’Ufficio Legislativo della Presidenza della Giunta, dai funzionari del Dipartimento Attività Produttive e dai consulenti.
“Con il provvedimento del CdM si mette la parola fine – aggiunge Cupparo – alle polemiche di tutti questi mesi e viene completamente smontata la campagna di stampa che ha toccato livelli di attacchi alla mia persona e che puntava su un’altra scelta del Consiglio dei Ministri.

Adesso gli oppositori ad ogni costo e soprattutto gli oppositori al cambiamento – afferma Cupparo – devono farsene una ragione e quindi prendere atto che la Giunta regionale ha deciso una svolta storica nella governance delle aree industriali e nelle politiche per lo sviluppo produttivo e l’occupazione della nostra regione.
Pertanto – dice ancora l’assessore – continuiamo nel lavoro del superamento dell’attuale Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Potenza in attesa delle scelte che il commissario nominato per la liquidazione assumerà a breve, ulteriormente confortato dalla decisione del Consiglio dei Ministri.
Confido sul fatto che imprenditori e forze sociali e quanti hanno assunto in passato atteggiamenti pregiudiziali avranno modo di rivedere le proprie posizioni e potranno valutare compiutamente la più ampia strategia che punta a dare servizi adeguati alle aziende localizzate e ad attrarre nuovi investimenti e nuove localizzazioni e quindi nuovi posti di lavoro.
In questa fase della pandemia con le gravi e note conseguenze socio-economiche che si scaricano sulle attività produttive, in attesa di conoscere i dettagli del PNRR e delle scelte nazionali ed europee, confermiamo – conclude Cupparo – di voltare pagina nelle politiche di promozione delle aree produttive regionali che attueremo anche tramite azioni di marketing, sia a livello nazionale che internazionale, con le relative dotazioni infrastrutturali e di servizio nonché dei settori produttivi che potranno beneficiare di condizioni di vantaggio o di incentivi fiscali”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag api-bas, assessore cupparo, consiglio dei ministri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Maggio 2021 1 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Il 1 Maggio e l’orto di Ariasilvana”, l’Amarcod di Mimmo Guaragna
Successivo Tragedia a Potenza, muore mentre raccoglie funghi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?