Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Don Francesco Corbo su vicenda ASP: “Un bel segnale per la nostra realtà lucana. È una luce che si è accesa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Don Francesco Corbo su vicenda ASP: “Un bel segnale per la nostra realtà lucana. È una luce che si è accesa”
Attualità

Don Francesco Corbo su vicenda ASP: “Un bel segnale per la nostra realtà lucana. È una luce che si è accesa”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Venerdì 30 aprile 2021 – “La vicenda della ASP di Potenza è stata molto interessante. I sindaci del territorio ASP, tutti i sindacati, il coordinamento delle farmacie, sacerdoti, persone di varia estrazione, politici di diversi partiti contestano il tentativo di Bardi di licenziare il Direttore ASP. Tutti fanno un elenco delle qualità professionali, della serietà, della presenza costante, delle qualità ecc. di Lorenzo Bochicchio. Mettono in evidenza le qualità di un servitore disinteressato della cittadinanza. E’ questo un bel segnale per la nostra realtà lucana”.

- Advertisement -
Ad image

Ad affermarlo è don Francesco Corbo, parroco della Chiesa di sant’Anna di Potenza. “Per la prima volta – aggiunge don Francesco – la cittadinanza si esprime coralmente a favore di un responsabile della cosa pubblica, ma quello che è più importante è che sta emergendo una generazione di persone che cammina a testa alta; che si oppone al sistema lucano che ha allontanato tante intelligenze dal territorio (tutti sappiamo quanti specialisti ha perso la sanità lucana). Persone che fanno sperare bene per una pratica politica ALTA e ALTRA di cui abbiamo bisogno. E’ una luce che si è accesa. Bisogna tenerla viva lavorando per un buon coordinamento, per superare gli individualismi e i settarismi ideologici, per fare rete per il bene della Basilicata. Il Laboratorio di educazione alla pace sta lavorando da due anni in questa direzione sviluppando le tematiche utili al nostro Sud, proiettandolo sul Mediterraneo verso i paesi che lo lambiscono e con i quali bisogna lavorare per un nuovo ordine sociale, politico ed economico a favore di tutti per vivere in pace e fratellanza. Con lo stile che sta emergendo da questa vicenda”, conclude don Francesco Corbo.

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/politica/levata-di-scudi-contro-la-richiesta-di-dimissioni-del-dg-dellasp-sindacati-42-sindaci-e-forze-politiche-di-maggioranza-a-difesa-delloperato-dellazienda-sanitaria-di-potenza/

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2021 30 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente PIGNOLA (PZ) | Festa privata in abitazione interrotta dai Carabinieri: sanzionate 7 persone per violazioni alle norme “Covid-19”
Successivo Primo Maggio, Bardi: “Mettere da parte egoismi e vanità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?