Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto COMUNE POTENZA | Centrosinistra: “Totale immobilismo amministrativo di giunta e maggioranza di destra”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > COMUNE POTENZA | Centrosinistra: “Totale immobilismo amministrativo di giunta e maggioranza di destra”
Politica

COMUNE POTENZA | Centrosinistra: “Totale immobilismo amministrativo di giunta e maggioranza di destra”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Potenza, mercoledì 28 aprile 2021 – “Il Consiglio Comunale di ieri ha mostrato plasticamente alla città il totale immobilismo amministrativo che caratterizza questa giunta e la maggioranza di destra”.

- Advertisement -
Ad image

Ad affermarlo sono i Consiglieri comunali di Centrosinistra: Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Francesco Flore, Angela Fuggetta, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone e Vincenzo Telesca.

“La relazione programmatica di inizio consiliatura all’interno della quale si annunciavano  investimenti volti a realizzare interventi strutturali in tutta la città, non  trova alcun riscontro pratico nella realtà delle cose.
Ci troviamo costretti a commentare le promesse da marinaio di un’Amministrazione che non è nemmeno in grado di spendere ingenti somme di denaro, pari a 70 milioni di euro, già disponibili per far partire interventi oramai irrinunciabili sia per riqualificare Bucaletto e sia per intervenire in maniera  mirata nell’intera città.  Un’amministrazione che, in un momento così delicato per tutti, mantiene le tasse al massimo e boccia addirittura proposte di assoluto buon senso che andavano nella direzione di alleggerire il carico fiscale dei cittadini.
Nel caso specifico, ci siamo ritrovati nella situazione grottesca di veder respinta la proposta di eliminare l’IMU a tutti quei cittadini, proprietari delle aree edificabili che realmente non lo sono. A tal proposito, si chiedeva l’azzeramento dell’aliquota per chi pur proprietario di aree fabbricabile non può, per problemi burocratici, edificare, mantenendola inalterata, quindi pari all’1, 14%, per tutti coloro che hanno già sottoscritto la convenzione con il Comune di Potenza per la successiva edificazione. A tal proposito è opportuno sottolineare che nell’aliquota prevista in pagamento è ricompresa anche la TASI, che è l’imposta per i servizi resi dal Comune per i servizi indivisibili, realmente inesistenti su terreni non edificati ed edificabili. Ad ogni modo, ciò che dispiace più di tutto è il fatto che anche alcuni consiglieri di maggioranza avevano ammesso l’assoluta ragionevolezza della proposta, peccato che poi nelle ragioni del voto contrario abbiano prevalso posizioni pretestuose e (più di tutto) la manifesta incapacità da parte della destra di far quadrare i conti. In conclusione, si è trattato dell’ennesimo schiaffo della giunta leghista ad una città costretta a pagare un dilettantismo mai visto prima”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2021 28 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi su un secondo punto vaccinale a Potenza: “Ringrazio il Sindaco Mario Guarente”
Successivo POTENZA | Grandi nomi della danza italiana e internazionale in scena al teatro Stabile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?