Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto PIGNOLA (PZ) | Vasta operazione della Polizia: 17 ordinanze cautelari. Impiegati circa 150 agenti per disarticolare un’associazione criminale di stampo mafioso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > PIGNOLA (PZ) | Vasta operazione della Polizia: 17 ordinanze cautelari. Impiegati circa 150 agenti per disarticolare un’associazione criminale di stampo mafioso
Cronaca

PIGNOLA (PZ) | Vasta operazione della Polizia: 17 ordinanze cautelari. Impiegati circa 150 agenti per disarticolare un’associazione criminale di stampo mafioso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Martedì 27 aprile 2021 – Dalle prime ore di questa notte è in corso una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia  della Procura della Repubblica di Potenza, per disarticolare un’associazione criminale di stampo mafioso radicata nel comune di Pignola (in provincia di Potenza) i cui appartenenti tuttavia si trovano anche fuori dalla Regione Basilicata. 

- Advertisement -
Ad image

Complessivamente si stanno eseguendo 17 ordinanze cautelari personali, 2 provvedimenti di sequestro preventivo delle quote e del complesso aziendale di due società, una delle quali gestisce il bar all’interno del Palazzo di Giustizia del capoluogo lucano. 

Inoltre, con l’ausilio di unità cinofile si stanno effettuando varie perquisizioni. 

Per lo svolgimento delle attività di arresto, perquisizione e sequestro, il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato ha disposto l’invio a Potenza di equipaggi delle Squadre Mobili di  Matera, Avellino, Cosenza e Salerno che, con l’ausilio di personale della Squadra Mobile di Napoli, Bologna ed Ascoli Piceno, procederanno alle attività di polizia giudiziaria anche in Campania, Lazio ed Emilia Romagna. 

In totale sono impiegati circa 150 agenti tra personale della Questura di Potenza, dei Reparti Prevenzione Crimine Basilicata, Puglia, Campania e Calabria nonché operatori specializzati della Polizia Scientifica Gabinetto Interregionale Puglia-Basilicata.

I particolari dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 11 presso la Procura della Repubblica  alla presenza  del Procuratore Distrettuale Francesco Curcio.  

I NOMI DEGLI ARRESTATI E I PARTICOLARI DELL’OPERAZIONE

🔴 CRONACA – Operazione antimafia “Iceberg”, sgominato clan #Riviezzi di Pignola: 17 arresti (I NOMI ⤵️). Il sodalizio gestiva anche il bar all’interno del Palazzo di Giustizia di Potenza.

https://ufficiostampabasilicata.it/attualita/operazione-antimafia-iceberg-sgominato-clan-riviezzi-di-pignola-17-arresti-il-sodalizio-gestiva-anche-il-bar-allinterno-del-palazzo-di-giustizia-di-potenza-i-nomi/

Potrebbe interessarti anche:

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2021 27 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arpab e Unibas siglano accordo per cooperazione scientifica e accademica
Successivo POTENZA | I consiglieri di Centrosinistra chiedono che si apra un altro punto vaccinale cittadino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?