Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto MATERA | Modifiche temporanee alla sosta e alla circolazione in alcune strade del Centro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > MATERA | Modifiche temporanee alla sosta e alla circolazione in alcune strade del Centro
Ambiente e Territorio

MATERA | Modifiche temporanee alla sosta e alla circolazione in alcune strade del Centro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Matera, 26 aprile 2021 – Per consentire di effettuare lavori di miglioramento del servizio elettrico, sono stati disposti provvedimenti temporanei per la regolamentazione della sosta e della circolazione in alcune strade del centro storico, a partire da giovedì 29 aprile prossimo.

- Advertisement -
Ad image

Sono stati disposti i seguenti provvedimenti:

  • istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli da giovedì 29 aprile fino a venerdì 7 maggio in via Roma, nel tratto compreso tra via Lucana e via XX Settembre/piazza Vittorio Veneto, sul lato destro del senso di marcia, dalle ore 07,00 alle ore 17,00 e comunque fino a cessate esigenze;
  • istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli da lunedì 3 maggio a venerdì 21 maggio in via Roma, sul lato sinistro del tratto compreso tra via Lucana e piazza Matteotti, dalle ore 07,00 alle ore 17,00 e comunque fino a cessate esigenze;
  • istituzione del divieto sosta con rimozione coatta dei veicoli in vico XX Settembre, su ambo i lati, da lunedì 17 maggio a venerdì 11 giugno, dalle ore 07,00 alle ore 17,00 e comunque fino a cessate esigenze;
  • istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli in via Tommaso Stigliani, nel tratto compreso tra via Amendola e vico XX Settembre, sul lato sinistro in direzione via San Biagio, da lunedì 24 maggio a mercoledì 26 maggio, dalle ore 07,00 alle ore 17,00 e comunque fino a cessate esigenze;
  • revoca del senso unico di marcia e contestuale istituzione del doppio senso di circolazione in via Tommaso Stigliani, nel tratto compreso tra via Amendola e vico XX Settembre, da lunedì 24 maggio a mercoledì 26 maggio, dalle ore 07,00 alle ore 17,00 e comunque fino a cessate esigenze;
  • istituzione del divieto di transito in via Tommaso Stigliani, nel tratto compreso tra via Amendola e vico XX Settembre, eccetto residenti, autorizzati alla zona a traffico limitato in via San Biagio, forze di polizia, mezzi di soccorso e veicoli per la raccolta dei rifiuti, da lunedì 24 maggio a mercoledì 26 maggio, dalle ore 07,00 alle ore 17,00 e comunque fino a cessate esigenze;
  • istituzione temporanea del divieto di transito in vico XX Settembre da lunedì 24 maggio a mercoledì 26 maggio, dalle ore 07,00 alle ore 17,00 e comunque fino a cessate esigenze;
  • istituzione dell’obbligo di dare precedenza per i veicoli in uscita da via Stigliani – lato di vico XX Settembre – all’intersezione con via Amendola, da lunedì 24 maggio a mercoledì 26 maggio, dalle ore 07,00 alle ore 17,00 e comunque fino a cessate esigenze. 

Potrebbe interessarti anche:

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2021 26 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Baragiano (PZ), un capannone in disuso trasformato in una discarica abusiva
Successivo Fanelli, vicepresidente Regione Basilicata: “Purtroppo questo maledetto virus è arrivato anche a casa mia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?