Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Buone notizie per gli automobilisti, ultimati i lavori sul raccordo tra Potenza e Tito
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Buone notizie per gli automobilisti, ultimati i lavori sul raccordo tra Potenza e Tito
Attualità

Buone notizie per gli automobilisti, ultimati i lavori sul raccordo tra Potenza e Tito

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 26 aprile 2021 – È stato sostanzialmente ultimato da Anas l’intervento di manutenzione programmata sui quattro viadotti del Raccordo Autostradale 5 “Sicignano-Potenza” situati tra il km 41,820 ed il km 45,200, nella tratta Tito e Potenza.

Le attività, per un investimento complessivo di oltre 40 milioni di euro, si inseriscono nel più ampio intervento di potenziamento dell’itinerario Basentano (SS407-RA5) ed ha interessato i viadotti ‘La Tora I’ , ‘La Tora II’, ‘Centomani I’ e ‘Centomani II’.

A partire da giovedì 29 aprile – informa l’Anas con una nota – tornerà quindi regolarmente fruibile la carreggiata in direzione Potenza e di conseguenza l’intera sede stradale, in entrambi i sensi di marcia, per tutta l’estensione della tratta (circa 3,5 km, ad esclusione di un breve restringimento della carreggiata al km 41,820).

Successivamente, fino alla prima settimana di maggio, saranno attivi restringimenti della carreggiata in direzione Sicignano per permettere l’esecuzione di attività di nuova pavimentazione, finalizzate al ripristino del manto stradale, usurato dagli ingenti volumi di traffico aumentati in relazione alla precedente configurazione che prevedeva la circolazione a doppio senso di marcia su quella carreggiata.

Nel dettaglio, le attività sono consistite, principalmente, nella demolizione e ricostruzione dell’intero impalcato per i due viadotti ‘La Tora’, mentre in corrispondenza dei viadotti ‘Centomani I’ e ‘Centomani II’ sono stati ripristinati gli impalcati e le sottostrutture e realizzati ex novo gli appoggi dei viadotti, la pavimentazione, i giunti di dilatazione e le barriere di sicurezza.

La sostanziale ultimazione delle attività è stata resa possibile grazie alla disponibilità dei pezzi speciali delle barriere di sicurezza, la cui produzione e fornitura, in capo ad un subappaltatore, aveva subito un rallentamento a causa della pandemia da Covid-19.

Come anticipato, tra il km 41,820 ed il km 42,450, sarà attivo un restringimento della carreggiata in direzione Potenza per l’avanzamento dei lavori sul viadotto ‘La Tora I’; successivamente, presumibilmente a partire da quest’estate, verrà attivato il doppio senso di circolazione sulla carreggiata in direzione Potenza – per un tratto di circa 600 metri – per permettere l’esecuzione delle attività di demolizione e ricostruzione dell’impalcato del viadotto ‘La Tora I’ in direzione Sicignano (interferente con la linea ferroviaria Potenza-Battipaglia).

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2021 26 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fanelli, vicepresidente Regione Basilicata: “Purtroppo questo maledetto virus è arrivato anche a casa mia”
Successivo Anci e Provincia di Potenza: lavorare per il bene comune
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?