Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arpab e Unibas siglano accordo per cooperazione scientifica e accademica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Arpab e Unibas siglano accordo per cooperazione scientifica e accademica
Attualità

Arpab e Unibas siglano accordo per cooperazione scientifica e accademica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 26 aprile 2021 – Il monitoraggio ambientale al centro di un accordo tra l’ARPAB e l’Università degli Studi della Basilicata fondato sulla cooperazione scientifica e accademica.

Le due istituzioni, in linea con i rispettivi regolamenti e statuti, favoriranno forme di collaborazione per erogare servizi a supporto delle attività di ricerca, sviluppo tecnologico ed innovazione.

Nell’ambito delle attività di didattica e formazione saranno avviati dottorati, stages, master ed attività collegate ( tra cui seminari, convegni ed eventi su temi concordati ) per la migliore realizzazione dei rispettivi fini istituzionali.

Le azioni, come riportato nel documento, saranno validamente supportate attraverso lo scambio di documentazione e di pubblicazioni scientifiche oltre che del materiale didattico di interesse per le parti anche in collaborazione con altre istituzioni italiane e straniere.

Il coordinamento, affidato a referenti scelti dall’Agenzia e dall’Ateneo, cui sarà delegatala programmazione e la gestione delle attività, si impegnerà a individuare nuovi modelli e strategie che rafforzino il legame con il territorio sperimentando nuove forme di comunicazione e di diffusione di conoscenze ed esperienze ad elevato contenuto tecnologico all’interno del tessuto sociale locale.

“Con l’accordo siglato vogliamo garantire il comune interesse al monitoraggio e alla qualità ambientale -ha osservato il Direttore Generale avv. Antonio Tisci – e intendiamo farlo con modalità di gestione trasparente e condivisa ma soprattutto attraverso la partecipazione.

Il personale dell’ARPAB e quello dell’Ateneo lucano saranno reciprocamente impegnati nelle attività di ricerca nell’ottica di uno spirito di leale collaborazione.”

“Il mio ringraziamento alla comunità accademica dell’Università degli Studi della Basilicata, dove peraltro tanti tecnici dell’ARPAB si sono laureati, per aver accolto l’accordo congiunto, ha aggiunto in conclusione il vertice dell’ARPAB avv.Tisci, e per il supporto e la tensione costante a rinnovate politiche di programmazione che tengono conto delle necessità del controllo ambientale del territorio lucano”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Tag arpab
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2021 26 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anci e Provincia di Potenza: lavorare per il bene comune
Successivo PIGNOLA (PZ) | Vasta operazione della Polizia: 17 ordinanze cautelari. Impiegati circa 150 agenti per disarticolare un’associazione criminale di stampo mafioso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?