Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Calvello | Nuovo sito del turismo accessibile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Calvello | Nuovo sito del turismo accessibile
Attualità

Calvello | Nuovo sito del turismo accessibile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 25 aprile 2021 – Calvelloaccessibile.it è il nuovo sito del turismo accessibile voluto dal Comune di Calvello ed ideato da Stefano Mele insieme ad Angelo Bencivenga.

“Nel sistema turistico attuale – afferma Mele – emerge una forma di esclusione che per quanto non esplicita nelle intenzioni, di fatto produce risultati di emarginazione verso le persone che esprimono esigenze specifiche. Un turista disabile o con esigenze speciali è costretto troppo spesso a scegliere, prima ancora che in base ai propri desideri, in base alla possibilità o meno di veder garantite le condizioni essenziali che gli permetteranno di fruire dei servizi e di tutti i momenti della vacanza, in autonomia e sicurezza.

Calvelloaccessibile.it – precisa Mele – è finalizzato a promuovere il territorio di Calvello e a garantire un turismo inclusivo e responsabile valorizzando il patrimonio artistico, storico e culturale, con particolare attenzione alle necessità dei viaggiatori con esigenze speciali o disabili.
Il portale turistico contiene tutte le informazioni, i servizi e le strutture turistiche che consentono a persone con bisogni speciali di fruire della vacanza e del tempo libero in modo appagante, senza ostacoli né difficoltà, e quindi in condizioni di autonomia, sicurezza e comfort.

Stefano Mele

“Il progetto CalvelloAccessibile.it – prosegue Mele – vuole far conoscere il mio territorio, far crescere il turismo lento, dell’esperienza e l’economia locale. Inoltre, vuole essere da guida per gli altri borghi della mia splendida regione, la Basilicata. Per far crescere il turismo serve l’impegno di tutti. Mi raccomando non venite come turisti, ma come ospiti”.

Il vice sindaco di Calvello, Giulio Ruggieri, dichiara: “Sono orgoglioso di aver promosso questa iniziativa che intende favorire il turismo accessibile e favorire l’abbattimento delle barriere architettoniche sul nostro territorio. Questa iniziativa rientra nelle strategie di crescita e di sviluppo dell’Amministrazione Comunale di Calvello promosse insieme all’attivazione del Peba (Piano eliminazione barriere architettoniche)”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Aprile 2021 25 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 25 aprile | Simonetti: Colonia penale di Marconia fabbrica della Costituzione e delle lotte per rinascita del Sud e della Basilicata
Successivo Bolognetti: non si bivacchi sui ruderi della Costituzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?