Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bolognetti: non si bivacchi sui ruderi della Costituzione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Bolognetti: non si bivacchi sui ruderi della Costituzione
Politica

Bolognetti: non si bivacchi sui ruderi della Costituzione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 25 aprile 2021 – Domenica 25 aprile 2021 – “Che cos’è il 25 aprile, cosa rappresenta il 25 aprile?”.

Se lo chiede Maurizio Bolognetti, Segretario dei Radicali Lucani, il quale, in piena pandemia, spera che la retorica lasci spazio ad un’analisi critica di come è stata e di come viene gestita l’emergenza sanitaria, chiarendo i tanti dubbi he Bolognetti denuncia da tempo.

“Poco importa – afferma Bolognetti – se siamo sempre più una “democrazia reale”. Poco importa se la Costituzione repubblicana è stata ridotta a carta straccia. Poco importa se l’art. 32 della Costituzione è da tempo solo una macchia di inchiostro versata su una pagina dimenticata.

Viene in mente in queste ore di vigilia, che precedono le fanfare, le trombe e i tromboni, una pagina de “La Fattoria degli animali”:

“Per una volta Benjamin consentì a rompere la sua regola e lesse ciò che era scritto sul muro. Non vi era scritto più nulla, fuorché un unico comandamento. Diceva: Tutti gli animali sono eguali, ma alcuni animali sono più eguali di altri”.

Guardiamolo questo muro. Per me 25 aprile è democrazia, libertà, stato di diritto (democratico), diritti umani. Per me 25 aprile significa ricordare i totalitarismi che hanno appestato la storia dell’umanità e stare attenti a quelli che potrebbero appestarla e che quelli che l’appestano. Il 25 aprile o è ogni giorno o non è.

Quest’anno il 25 aprile, che ci vede travolti da un’emergenza sanitaria e democratica, lo celebrerò cercandomi un rudere. Qualcosa di simbolico per ricordare a me stesso che qualcuno bivacca sui ruderi della Costituzione, della democrazia e dei diritti umani.

Sì, mi cercherò una bella casa privata in rovina e disabitata, magari anche per chiedere agli autori del surreale art. 2 del cosiddetto “Decreto riaperture” come abbiano fatto a scrivere cotanto capolavoro.

Di certo proverò a ricordare a tutti che l’art. 9 del sopracitato decreto va immediatamente ritirato. Lo farò anche confortato dalle parole del Garante per la tutela dei dati personali, che tra l’altro ha scritto: “Per i profili di competenza dell’Autorità si osserva che il Decreto legge del 22 aprile 2021, n. 52, non rappresenta una valida base giuridica per l’introduzione e l’utilizzo dei certificati verdi a livello nazionale”.

Aggiungo, affinché sia chiaro, che non è “solo” (si fa per dire) questione di privacy. L’art. 9 va respinto al mittente perché è discriminatorio, ricattatorio e ha finalità palesemente coercitive oltre a non avere pezze d’appoggio scientifiche”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Aprile 2021 25 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Calvello | Nuovo sito del turismo accessibile
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento domenica 25 aprile: 166 positivi, nessun decesso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?