Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Verifica requisiti sanitari invalidità civili: convenzione tra Regione Basilicata, Inps e Asl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Verifica requisiti sanitari invalidità civili: convenzione tra Regione Basilicata, Inps e Asl
SaluteSanità

Verifica requisiti sanitari invalidità civili: convenzione tra Regione Basilicata, Inps e Asl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Regione Basilicata, Inps e Aziende sanitarie di Potenza e Matera nei giorni scorsi hanno sottoscritto una convenzione relativa agli accertamenti dei requisiti sanitari in materia di invalidità civile, cecità, sordità, handicap e disabilità. Spetterà all’Istituto di previdenza sociale la verifica delle condizioni per il riconoscimento dello stato di salute delle persone interessate, funzione già esercitata sulla base di un precedente accordo del 2018, a cui però si va ad aggiungere il compito di riscontrare i casi di inabilità a proficuo lavoro ai fini della concessione dell’assegno per il nucleo familiare in favore dei soggetti con meno di 65 anni familiari dei pensionati della Gestione dipendenti pubblici. 

- Advertisement -
Ad image

L’Asm e l’Asp corrisponderanno all’Inps 40,86 euro per ogni verbale prodotto moltiplicato per il numero annuo di domande legate a ciascuna tipologia di accertamento sanitario. 

Soddisfazione per l’iniziativa è espressa dall’assessore alla Salute della Regione Basilicata, Rocco Leone, il quale sottolinea “l’importanza della collaborazione istituzionale con l’Inps in questo ambito per semplificare le procedure a vantaggio dei cittadini e al contempo contenere i costi legati alle attività delle commissioni mediche delle aziende sanitarie che gravano sul Sistema sanitario regionale”. 

Per il direttore regionale dell’Inps, Roberto Bafundi “Il rinnovo della convenzione per l’accertamento dei requisiti sociosanitari presso il nostro istituto testimonia la consolidata sinergia tra l’Amministrazione regionale e la direzione regionale Inps al servizio del territorio lucano. Dopo le chiusure della primavera scorsa, nella prima fase di pandemia, le attività dei centri medico legali Inps di Potenza, Lagonegro e Matera hanno ripreso le attività a pieno regime e nel pieno rispetto delle disposizioni di prevenzione dei contagi. Nel mese di marzo, a seguito di alcuni importanti lavori di ristrutturazione degli ambienti, sono riprese le visite anche presso gli ambulatori dell’agenzia territoriale di Melfi. Confermando, dunque, il processo di accentramento e univocità degli accertamenti per il riconoscimento delle invalidità civili presso l’Inps si riafferma l’efficacia di questo percorso di semplificazione, in un’ottica di rete integrata di servizi, a tutela delle fasce più deboli e fragili della popolazione”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2021 23 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Covid | L’ordinanza di Speranza: l’Italia torna a tingersi di giallo ma la Basilicata resta arancione
Successivo Cgil Cisl Uil: non si decapiti l’Asp, a rischio l’intero sistema
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?