Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riunione in Prefettura a Potenza sul trasporto scolastico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Riunione in Prefettura a Potenza sul trasporto scolastico
Attualità

Riunione in Prefettura a Potenza sul trasporto scolastico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 23 aprile 201 – Presieduta dal Prefetto di Potenza, Annunziato Vardé, si è svolta una riunione del Tavolo di coordinamento, previsto dal d.P.C.M. 2 marzo 2021, per la definizione dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, in vista della ripresa, dal prossimo 26 aprile, della didattica in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado per una percentuale della popolazione scolastica superiore a quella attuale (del 50%).

Alla riunione hanno partecipato l’Assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Donatella Merra, il Sindaco di Potenza, Mario Guarente, il Presidente della Provincia, Rocco Guarino, i Dirigenti dell’Ufficio Scolastico Regionale e Provinciale, il rappresentante della Motorizzazione Civile di Potenza e delle Aziende del Trasporto Pubblico Locale (Consorzio C.O.T.R.A.B., FAL, Trenitalia e TROTTA).

Il Prefetto, ha riferito che la riunione si è resa necessaria a seguito dell’approvazione nella giornata di ieri l’altro da parte del Consiglio dei Ministri, del decreto legge che stabilisce, per le regioni che si collocano in area arancione e gialla, che l’attività didattica in presenza per le scuole secondarie di secondo grado sia garantita ad almeno il 70% degli studenti e fino al 100%. 

Il Prefetto ha evidenziato la necessità di approfondire due i temi: l’analisi della idoneità degli istituti scolastici ad accogliere in sicurezza una percentuale di studenti non inferiore al 70% e la definizione dei necessari servizi di potenziamento del TPL.

I rappresentanti degli Uffici scolastici e il Presidente della Provincia hanno assicurato – alla luce dei protocolli di sicurezza da applicare nelle scuole – che non vi sono criticità al rientro in classe del 75% della popolazione scolastica in parola.

Con riferimento al tema del potenziamento del servizi del TPL, l’Assessore Merra ha riferito che si procederà in tempi celeri – d’intesa con gli Uffici Provinciali – alla definizione degli atti contrattuali propedeutici all’affidamento di servizi aggiuntivi agli operatori esercenti il servizio di trasporto passeggeri con il coinvolgimento delle aziende private esercenti l’NCC nella misura prevista dal documento operativo prefettizio recepito con delibera di giunta regionale e, successivamente, con ordinanza del Presidente della Regione (VEDI).

Il rappresentante della Motorizzazione ha assicurato la massima disponibilità nel definire con immediatezza le richieste di autorizzazione al TPL che tali ditte inoltreranno.

Il Prefetto, alla luce di quanto emerso al tavolo, ha riferito che comunicherà al Presidente della Regione la percentuale concordata del 75% di studenti delle scuole superiori che da lunedì 26 aprile riprenderà la didattica in presenza, riservandosi di convocare per la prossima settimana una nuova riunione del Tavolo di coordinamento per verificare l’effettiva rispondenza dei servizi del TPL aggiuntivi al fabbisogno di mobilità degli studenti della provincia.

Ha, infine, confermato la necessità di pianificare specifici servizi di controllo sul rispetto delle misure anti-covid presso le aree di sosta dei mezzi del trasporto pubblico e presso le scuole, anche attraverso l’impiego dei volontari della protezione civile.

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Tag trasporto scolastico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2021 23 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Sarà preservata l’integrità del Teatro “Quarorni”
Successivo Da lunedì, 26 aprile, il Cova si ferma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?