Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella e Cifarelli scrivono a Bardi: “la Basilicata si candidi ad essere Centro per l’Idrogeno”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pittella e Cifarelli scrivono a Bardi: “la Basilicata si candidi ad essere Centro per l’Idrogeno”
Attualità

Pittella e Cifarelli scrivono a Bardi: “la Basilicata si candidi ad essere Centro per l’Idrogeno”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

. 

“La Basilicata proponga la sua candidatura per ospitare uno dei sette Centri di Alta Tecnologia sull’Idrogeno, previsto dal PNRR, con risorse pari ad 1,6 miliardi di euro”.
Lo hanno detto stamane in conferenza stampa i consiglieri del Pd, Roberto Cifarelli e Marcello Pittella che ieri hanno inviato al Presidente della Regione, Vito Bardi, una lettera per richiedere un incontro sul tema.
“Altre regioni hanno già attivato tutte le procedure utili per proporre la propria candidatura e riteniamo che la Basilicata non possa essere manchevole sul tema né perdere questa opportunità di sviluppo e di riconversione industriale atteso che – continuano i consiglieri – la Val D’Agri, la Val Basento e Melfi possiedono tutte le caratteristiche proprie per attivare una filiera dell’Idrogeno. Si tratterebbe – aggiungono Pittella e Cifarelli – di un driver importante produttivo, occupazionale e di sperimentazione che potrebbe rappresentare elemento fondante di una programmazione regionale ad oggi assente. La riapertura delle trattative con Eni, tardiva di più di un anno, riteniamo non possa prescindere da questo impegno. Ed inoltre, il polo Stellantis di Melfi potrebbe trovare nuove occasioni di investimento, fuori dalla incertezza del momento.
La nostra richiesta dunque  é che si lavori seriamente e fattivamente a questa proposta, fuor dagli annunci estemporanei, coinvolgendo parti sociali e datoriali, tutto il consiglio ed i parlamentari lucani. Non é un gioco di posizionamento politico e delle parti, ma di responsabilità. Ci aspettiamo – concludono Pittella e Cifarelli – ,anche dopo aver letto il “quanto mai tempestivo” annuncio dell’assessore Rosa, che il Presidente Bardi ci convochi già nelle prossime ore”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Bardi, basilicata, ciferelli, energia, idrogeno, pittella, regione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2021 21 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento mercoledì 21 aprile: diminuiscono i positivi ma altri 5 decessi
Successivo #COVID | Vaccinazione obesi senza prenotazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?