Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disoccupato 30enne potentino trova 4mila euro a terra e li porta ai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Disoccupato 30enne potentino trova 4mila euro a terra e li porta ai Carabinieri
AttualitàCronaca

Disoccupato 30enne potentino trova 4mila euro a terra e li porta ai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Senise (PZ) – In un momento così difficile, laddove il fenomeno epidemiologico in atto è stato purtroppo capace di condizionare pesantemente le quotidiane relazioni umane, sociali ed economiche del nostro Paese, con indubbie ripercussioni, non può che far piacere pensare e soffermarsi su di un nobile gesto concretizzatosi a Senise, nella mattinata di lunedì scorso, 19 aprile, poco prima delle 10.00.

- Advertisement -
Ad image

Nella circostanza, FIORETTI Andrea, 30enne del luogo, si è spontaneamente presentato nell’ufficio del Comandante della locale Stazione Carabinieri, il Luogotenente Biagio De Astis, consegnandogli la somma in contanti di 4.455 euro, suddivisa in 4 mazzi di banconote, di vario taglio, avvolta in un foglio di carta, appena rinvenuta per terra, in un piazzale del centro abitato.

Il protagonista della vicenda, tra l’altro al momento non occupato, ha voluto così affidare ai Carabinieri il compito individuare e restituire il “tesoretto” appena rinvenuto al suo possessore, non esitando nel senso ma soprattutto dando ampia dimostrazione di sani principi etici e morali, in termini di sensibilità e onestà, che evidentemente connotano la sua persona, espressi attraverso un comportamento encomiabile e meritevole sotto ogni punto di vista.

Nella stessa mattinata i Carabinieri hanno individuato e restituito il denaro al legittimo proprietario, che lo aveva smarrito poco prima di effettuare un versamento presso una banca del luogo.

Lo stesso ha chiesto di poter conoscere l’autore del ritrovamento, al fine di ringraziarlo personalmente.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2021 21 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Plastic Free | Gli apprezzamenti di Dapoto (Forza Italia)
Successivo Prostituzione in un centro massaggi di Tito (Pz), in carcere un 45enne di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?