Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (Cgil): l’apertura delle scuole avvenga in sicurezza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Summa (Cgil): l’apertura delle scuole avvenga in sicurezza
Attualità

Summa (Cgil): l’apertura delle scuole avvenga in sicurezza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 19 aprile 2021 – “L’apertura delle scuole dal 26 aprile sia l’occasione per programmare gli interventi fondamentali a garantire la ripresa in piena sicurezza, affrontando da subito il nodo trasporti pubblico locale e consentendo l’operatività dei servizi scolastici nel rispetto delle norme vigenti in tema dei limiti delle presenze a bordo. Poi si organizzi e si pianifichi la sanificazione in tutti gli istituti scolastici e una continua e programmata campagna di screening”.

È quanto afferma il segretario generale Cgil Basilicata, Angelo Summa, secondo il quale “è necessario che in queste operazioni i sindaci e le dirigenze scolastiche non vengano lasciati soli nelle loro scelte e responsabilità. S
Servono interventi chiari e netti da parte del governo regionale, che deve procedere in tutta velocità nel completamento della campagna vaccinale dedicata al personale scolastico.

Con l’aumento dei contagi in Basilicata anche con le scuole in didattica a distanza – aggiunge Summa – è ormai evidente che le criticità in ambito scolastico riguardano gli interventi a supporto dell’attività didattica (trasporti, presidi sanitari nelle scuole, tracciamenti) che sono totalmente insufficienti o semplicemente omessi.

Ciò implica che l’ingresso degli studenti nelle scuole avviene con un elevato grado di incertezza su eventuali contagiati, ancor più se asintomatici. In questa situazione le aule scolastiche, proprio per il numero di soggetti presenti,- sostiene Summa – possono diventare luoghi di diffusione del contagio che può avere conseguenze gravi nell’intero corpo sociale.

Ecco perché – conclude il segretario generale della Cgil Basilicata – il Governo regionale dovrebbe predisporre un monitoraggio costante prima e durante la riapertura, assumendo anche personale ad hoc per effettuare tamponi e tracciamento.
Occorre intervenire sul protocollo per la sicurezza che risale ormai ad agosto, quando il quadro epidemiologico era completamente diverso.
Occorre prevedere coordinamenti regionali dei tavoli sui trasporti provinciali, con la partecipazione anche delle parti sociali, al fine di armonizzare la funzionalità dei trasporti con l’organizzazione delle attività didattiche nelle scuole medie e superiori”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag apertura scuole
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Aprile 2021 19 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Garantire interventi sanitari e preventivi nei confronti degli immigrati extracomunitari
Successivo Dopo 11 anni, Marta Ragozzino lascia la Direzione Regionale Musei Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?