Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo 11 anni, Marta Ragozzino lascia la Direzione Regionale Musei Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Dopo 11 anni, Marta Ragozzino lascia la Direzione Regionale Musei Basilicata
Cultura ed Eventi

Dopo 11 anni, Marta Ragozzino lascia la Direzione Regionale Musei Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 19 aprile 2021 – Dopo undici anni, Marta Ragozzino lascia la Direzione Regionale Musei Basilicata.
Si concede con una lettera che pubblichiamo.

Marta Ragozzino nella sede di Sant’Agostino

“Oggi termina, dopo undici anni, il mio incarico di lavoro in Basilicata. Sono arrivata a Matera per dirigere la Soprintendenza storico artistica all’inizio di maggio del 2010, felice, entusiasta ma con i timori che solitamente comporta il cambiamento di vita e la nuova dimensione.

Sono stata fortunata, ho trovato una città e una regione che mi hanno accolta a braccia aperte, con una generosità, una disponibilità e una curiosità che non potevo immaginare.

La mia gratitudine è immensa.

Ho trovato tanti amici. Mi sento cittadina di questa città, cittadina della nostra regione. Sono stati anni bellissimi, ricchi, densi, pieni di umanità oltre che di scommesse culturali non scontate, di cambiamenti epocali, solo rallentati in ultimo dalla pandemia.

Abbiamo condiviso un lavoro intensissimo, responsabilità e avventure straordinarie. Abbiamo fatto dei musei le case della cultura della comunità e di Matera (e della Basilicata) la Capitale della cultura d’Europa ma, soprattutto, abbiamo sperimentato e praticato un metodo nuovo, inclusivo, attento, democratico.

Vi voglio ringraziare tutti, per quello che ho potuto imparare, per quello che mi avete dato, per l’affetto che mi avete dimostrato, per la comprensione che avete esercitato davanti ai miei inevitabili errori e, con commozione, dico che sono stati undici anni entusiasmanti.

Ringrazio tutti con il cuore, dalle istituzioni con cui ho collaborato, con una facilità rara e preziosa fin dai primi giorni, alle singole semplici persone, che in questi anni ho potuto incontrare in uno dei 131 comuni della regione, ed in particolare a Matera, dove ho vissuto con gioia anni eccezionali.

Passo il testimone all’architetto Annamaria Mauro, che già dirige il Museo nazionale, che avrà da domani anche la guida ad interim della Direzione.

Buon lavoro a lei e a tutti i miei amati collaboratori.

Marta Ragozzino“

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Aprile 2021 19 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Summa (Cgil): l’apertura delle scuole avvenga in sicurezza
Successivo I sindacati chiedono una riconversione ad idrogeno delle FAL
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?