Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #COVID | Da lunedì 19 aprile in Basilicata vaccinazione per gli “over 70” con AstraZeneca anche da 150 medici di famiglia. Novità per caregiver e vaccinazioni a domicilio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #COVID | Da lunedì 19 aprile in Basilicata vaccinazione per gli “over 70” con AstraZeneca anche da 150 medici di famiglia. Novità per caregiver e vaccinazioni a domicilio
#CoronavirusIN EVIDENZA

#COVID | Da lunedì 19 aprile in Basilicata vaccinazione per gli “over 70” con AstraZeneca anche da 150 medici di famiglia. Novità per caregiver e vaccinazioni a domicilio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Mercoledì 14 aprile 2021 – “Da lunedì oltre 150 medici di famiglia potranno vaccinare solo con Astrazeneca i propri assistiti (fascia di età 70 – 79) presso il proprio studio. Insieme a Poste Italiane abbiamo trovato una soluzione che darà nuovo slancio alla nostra campagna vaccinale. Sarete contattati direttamente dal vostro medico. Chi ha già prenotato, deve vaccinarsi nella data stabilita o annullare la prenotazione liberando così uno slot per gli altri cittadini”.

- Advertisement -
Ad image

Lo comunica il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che aggiunge: “Tutti coloro che sono domiciliati nel territorio regionale per motivi di lavoro, di assistenza familiare o per qualunque altro giustificato e comprovato motivo che imponga una presenza continuativa nella Regione, possono trasmettere i dati al call center che poi inserirà tali nominativi in piattaforma e sarà così possibile prenotare in base all’età”.

Caregiver: sabato 17 aprile dalle ore 14.00 sarà possibile prenotare, scegliendo luogo e orario, accedendo in piattaforma. “Ribadisco – afferma Bardi – che la vaccinazione non avverrà simultaneamente al soggetto fragile che ha già prenotato. Il caregiver potrà prenotare e sarà vaccinato successivamente”.

“Abbiamo ricevuto 900 richieste di vaccinazione a domicilio: le due aziende sanitarie inizieranno a contattare le persone già dalla giornata di domani per organizzare la somministrazione in favore di coloro che si trovano in condizioni cliniche di effettiva intrasportabilità al punto vaccinale – afferma ancora il presidente – Tutti coloro (soggetti fragili e Over 70) che non riescono ad accedere alla piattaforma, devono comunicare codice fiscale e numero di tessera sanitaria al call center di Poste. In tanti di voi dopo tale segnalazione sono riusciti a prenotare. Ho inoltre comunicato alle aziende sanitarie di completare quanto prima la vaccinazione delle poche centinaia di personale docente restanti. La nostra scelta sulla vaccinazione Astrazeneca ha colpito l’attenzione di tutta Italia e sarà adottata a livello nazionale: i lucani hanno stupito tutti e dobbiamo esserne fieri”, conclude Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2021 14 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento mercoledì 14 aprile: 213 positivi, 2 decessi, 181 ricoverati
Successivo Stellantis | Bellettieri (Forza Italia): prioritario difendere il patrimonio produttivo della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?