Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Termomeccanica | Nulla di fatto, la Regione convoca l’Eni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Vertenza Termomeccanica | Nulla di fatto, la Regione convoca l’Eni
Lavoro

Vertenza Termomeccanica | Nulla di fatto, la Regione convoca l’Eni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 10 aprile 2021 – Si è conclusa con un nulla di fatto la riunione in Regione basilicata relativamente alla vertenza dei lavoratori della Ram Meccanica coinvolti nel cambio appalto con Termomeccanica.
Convocazione regionale a cui hanno risposto le organizzazioni sindacali , Confindustria e termomeccanica ( in videoconferenza) , assente Eni rappresentata dalla stessa Confindustria .
Una lunga discussione – si legge in una nota di Fim Fiom Uilm – che ancora non ha consentito la risoluzione della vertenza in quanto la trattativa e’ in corso tra tutti le parti coinvolte e che vedrà nelle prossime ore un ulteriore incontro in presenza .

L’assessore Cupparo si è impegnato a convocare nelle prossime ore ENI per verificare le anomalie sull’interpretazione del Patto di sito ,affinché si trovi la soluzione definitiva alla vertenza in una fase transitoria caratterizzata dall’aggiornamento del Patto di Sito , la cui riunione ad horas e’ prevista per il 15 Aprile presso la Regione Basilicata
Riteniamo opportuno, in accordo con i lavoratori della Ram presenti alla riunione, – conclude la nota – di attendere le prossime ore per verificare e consentire eventuali avanzamenti istituzionali”.

L’assessore Cupparo (al centro) durante l’incontro con sindacati e lavoratori

Sulla vertenza, una nota dell’assessore Francesco Cupparo

La Regione interverrà nei confronti dell’Eni perché verifichi e garantisca il rispetto del Contratto di Sito nella gestione dell’appalto da parte dell’azienda Ram-Termomeccanica (indotto Eni). Lo ha annunciato l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo al termine dell’incontro che si è svolto oggi con la partecipazione di dirigenti Fim, Fiom e Uil, lavoratori, Confindustria.

Cupparo ha stigmatizzato l’assenza, in presenza, di rappresentanti della Ram-Termomeccanica  ed ha nuovamente sollecitato Eni e Confindustria ad un intervento che – ha detto – “deve avvenire all’inizio della prossima settimana, vale a dire prima dell’incontro convocato per il 15 aprile prossimo per un esame delle problematiche del Contratto di Sito ed il suo aggiornamento reso necessario dall’evoluzione dell’attività petrolifera. La Giunta – ha spiegato l’assessore – prima di procedere al confronto con il Governo ed Eni sul rinnovo delle concessioni in Val d’Agri intende preliminarmente accertare che le condizioni del Contratto di Sito rispondano alle esigenze, prima di tutto, di occupazione di lavoratori lucani. Per noi – ha precisato Cupparo – diventa una pregiudiziale per la concertazione sull’estrazione e la produzione di idrocarburi della concessione Val d’Agri”.

Cupparo inoltre ha stigmatizzato l’atteggiamento di Confindustria  che – ha detto – “alla vigilia dell’incontro odierno ha assunto una posizione in difesa dell’azienda interessata dalla vertenza con toni decisamente non in linea con la strategia concertativa.

Il motivo del contendere è il rispetto delle condizioni previste dal Contratto di Sito, in primo luogo l’assunzione di lavoratori lucani e l’applicazione dei contratti che lo stesso personale aveva con le aziende in precedenza affidatarie di appalti.

A noi come ai sindacati non risulta che queste condizioni siano rispettate e per questa ragione chiediamo a Ram-Termomeccanica ed Eni di produrre la documentazione necessaria.

La Giunta – ha affermato l’assessore – non consentirà in  alcun modo che per le attività che riguardano le risorse energetiche lucane non ci siano ricadute occupazionali e di sviluppo dei nostri territori, oltre al rispetto dei contratti. L’interlocuzione che stiamo svolgendo da mesi con Eni, Confindustria, imprese e sindacato – ha concluso – approderà presto a Roma con il coinvolgimento del Governo che considera la “transizione energetica” un elemento fondamentale per la ripresa del Paese”.

Potrebbe interessarti anche:

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”

Tag fim fiom uilm, vertenza termoneccanica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2021 10 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Il Lavoro Cambia anche Noi!” | Domani, domenica 11 aprile, a Matera il tour dell’Ugl
Successivo Poste Italiane sempre più “green” in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?