Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’ospedale di Pescopagano Centro Riabilitativo di Alta Specialità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > L’ospedale di Pescopagano Centro Riabilitativo di Alta Specialità
Sanità

L’ospedale di Pescopagano Centro Riabilitativo di Alta Specialità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 10 aprile 2021 – L’Ospedale di Pescopagano, individuato quale Centro Riabilitativo di Alta Specialità e inserito nella rete regionale della riabilitazione e della lungodegenza, è destinato ad ospitare attività di riabilitazione di terzo livello: riabilitazione intensiva, trattamento di pazienti con lesioni midollari e trattamento di pazienti con gravi cerebrolesioni.

Ieri, presenti il Presidente della Regione, Vito Bardi, e il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera San Carlo, Giuseppe Spera, è stata inaugurata una nuova tac “di ultima generazione” a 32 strati.
Per l’occasione, sono stati presentati i lavori di ristrutturazione e adeguamento delle aree destinate alla riabilitazione, con la realizzazione di posti letto “di alta intensità di assistenza, degenze, palestre multifunzionali e – è spiegato in un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del San Carlo – piscina per la terapia in acqua.

Punti di forza della struttura sono:
– la continuità di cura, grazie alla stretta e costante relazione tra gli specialisti titolari della gestione della fase acuta della patologia presso i vari Ospedali dell’Azienda e gli specialisti deputati alla riabilitazione del Presidio ospedaliero di Pescopagano;

– la multidisciplinarietà specialistica, capace di assicurare la massima efficacia e sicurezza del percorso riabilitativo, conseguente alla presenza di specialisti di diverse discipline (fisiatra, cardiologo, neurologo, pneumologo e rianimatore);

– il livello tecnologico, grazie alla presenza delle apparecchiature più avanzate nel campo della robotica per la riabilitazione;

– gli spazi adeguati, con ampie degenze, palestre multifunzionali, una performante piscina per la riabilitazione in acqua, aree destinate ai momenti di relax, locali attrezzati quali ambienti domestici.

Il dr.Santomauro, Responsabile – U.O.C. Medicina Fisica e Riabilitazione, illustra la nuova struttura al Presidente della Regione, Bardi

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2021 10 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Conviventi e caregiver dei minori disabili (legge 104), Bardi: “Al via le vaccinazioni in Basilicata”
Successivo Sull’emergenza Covid, lettera aperta di studenti di Pisticci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?