Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporti Potenza, CGIL: “Nulla di fatto nell’incontro con il sindaco Guarente. Irrisolte tutte le criticità”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Trasporti Potenza, CGIL: “Nulla di fatto nell’incontro con il sindaco Guarente. Irrisolte tutte le criticità”
Ambiente e Territorio

Trasporti Potenza, CGIL: “Nulla di fatto nell’incontro con il sindaco Guarente. Irrisolte tutte le criticità”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Potenza, giovedì 8 aprile 2021 – “Restano a oggi ancora irrisolte le criticità del trasporto pubblico locale della città di Potenza. A nulla servono i proclami del sindaco Mario Guarente che, anche alla luce dell’incontro che si è svolto oggi da remoto con i sindacati, continuano ad essere a nostro avviso mera propaganda. Un incontro che tra l’altro si è svolto tra diversi disguidi tecnici, che non hanno permesso la stessa partecipazione di tutti i sindacati, avvalorando quindi la tesi secondo cui il primo cittadino non mantiene lo stesso rapporto sindacale con tutte le rappresentanze”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma il Segretario regionale Filt Cgil Basilicata, Rocco Pace.

“Per la Filt Cgil restano dunque irrisolte le questioni già esposte. Senza un bando di gara e un nuovo piano del trasporto pubblico locale il servizio di trasporto urbano nella città di Potenza continuerà ad essere inefficiente e non rispondente ai bisogni degli utenti e dei cittadini. Anche il lungo elenco di iniziative sbandierate da Guarente non serviranno a nulla se non attivate in un quadro generico di revisione del servizio, oltre ad essere obiettivi della precedente amministrazione, come i 23 nuovi bus urbani, di cui 15 a gasolio “Euro 6” e solo 3 elettrici, in deposito in attesa di essere immatricolati. I restanti 5 con molta probabilità non arriveranno prima di metà maggio. 

Anche i pannelli solari agli impianti meccanizzati sono iniziativa della Sel e non di questa amministrazione – ricordiamo in proposito i tre ascensori ancora fermi – che per quanto ci riguarda continua a stagnare in un certo immobilismo che non trova giustificazione nemmeno nella pandemia, durante la quale il servizio di trasporto urbano non si è mai fermato. Da questo punto di vista ricordiamo come siano state solo le sollecitazioni del sindacato a garantire quel minimo di sicurezza necessaria e a vigilare affinché l’azienda seguisse tutti i protocolli, a tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori.

Auspichiamo dunque un più proficuo e paritario confronto con tutte le parti sociali, affinché il capoluogo di regione abbia un servizio di trasporto degno del ruolo che la città riveste”, conclude Pace.

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2021 8 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’orgoglio del Comune di Anzi per le sue ricamatrici rappresentanti della Basilicata nel progetto “Fendi Hand in Hand”
Successivo Medici lucani al Congresso Internazionale di Chirurgia Bariatrica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?