Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tempa Rossa: riavviamento della produzione del Centro olio e studio di affidabilità in corso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tempa Rossa: riavviamento della produzione del Centro olio e studio di affidabilità in corso
Ambiente e TerritorioEconomiaIN EVIDENZA

Tempa Rossa: riavviamento della produzione del Centro olio e studio di affidabilità in corso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Giovedì 8 aprile 2021 – Dopo l’interruzione dell’emungimento da tutti i pozzi della Concessione, avvenuta il 24 marzo scorso per consentire l’esecuzione di una manutenzione straordinaria, sono in corso le attività propedeutiche alla ripartenza, prevista per la giornata di domani, al fine di riavviare la produzione del Centro Olio secondo un programma predisposto da Total e validato dalle Autorità competenti.

- Advertisement -
Ad image

Il programma prevede la ripresa della funzionalità di tutte le unità del Centro Olio sino alla prossima fermata generale, prevista a conclusione dello Studio di Affidabilità tuttora in corso, la cui tempistica e durata sono in funzione delle risultanze dello studio stesso.

Pertanto, con gli interventi manutentivi appena conclusi e la predisposizione dello Studio di Affidabilità, si prosegue nella direzione, condivisa con la Regione Basilicata, di accelerazione del processo di graduale stabilizzazione degli impianti.

Fenomeni di incremento della visibilità della fiamma dalla torcia di sicurezza del Centro Olio, rispetto alle normali condizioni di funzionamento, sono fisiologici durante la fase di riavviamento degli impianti. A tal proposito, Total sottolinea che i dati delle centraline di qualità dell’aria sono condivisi con Arpab in tempo reale, e successivamente pubblicati sul sito internet di Total E&P Italia, sulla pagina internet della Regione Basilicata e mediante l’APP Tempa Rossa.

Nella sezione “Monitoraggio ambientale” dell’APP Tempa Rossa, disponibile gratuitamente negli store Apple e Google Play, gli utenti possono visualizzare i dati relativi alla qualità dell’aria, agli odori e ai rumori rilevati dalle 15 stazioni fisse di monitoraggio facenti parte del “Progetto di Monitoraggio Ambientale” approvato dalla Regione Basilicata con DGR 877/19 e dislocate sul territorio della Concessione Gorgoglione.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2021 8 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccinazioni, Bardi: “AstraZeneca sicuro, in Basilicata nessuna criticità”. Pfizer e Moderna ai pazienti “fragili”
Successivo ASM Matera | Da domani al via vaccinazioni “ULTRAFRAGILI”: i calendari e tutte le info
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?