Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Studente in ingegneria Unibas premiato dall’Istituto Italiano di Project Management
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Studente in ingegneria Unibas premiato dall’Istituto Italiano di Project Management
Cultura ed Eventi

Studente in ingegneria Unibas premiato dall’Istituto Italiano di Project Management

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 8 aprile 2021 – La tesi di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica dal titolo “Il modello EMC2 per la gestione delle criticità dei progetti complessi”, realizzata dallo studente di Ingegneria nell’Università della Basilicata, Francesco Mancusi, ha ottenuto il primo posto nel concorso indetto annualmente dall‘Istituto Italiano di Project Management (Isipm), che premia le migliori tesi di laurea su tematiche di Project Management.

La tesi, con relatore il docente Fabio Fruggiero, discussa nella sessione di dicembre 2020, propone un metodo innovativo per gestire le criticità dei progetti complessi, che spesso compromettono il raggiungimento degli obiettivi prefissati in fase di pianificazione. L’innovativo modello sviluppato nella tesi permette di quantificare e misurare la quantità di “caos”, l’incertezza e il rischio di fallimento di ogni attività di un progetto. E’ stata elaborata una apposita analogia fluidodinamica ed è stata formulata un’equazione di stato ad hoc che descrive il grado di caoticità (entropia) del progetto in ogni istante di tempo. 

Il modello “Entropy Management for Criticalities Control” si dimostra essere, così, un valido strumento di ottimizzazione di tempi, risorse e costi, di prevenzione e gestione delle criticità e di monitoraggio dello sviluppo del progetto. Il lavoro si è basato sull’attività di tirocinio formativo dello studente in Vailog S.r.l., nell’ambito dello sviluppo del nuovo polo logistico di Colleferro (Roma) commissionato da Amazon, operativo dalla fine del 2020. 

La cerimonia di premiazione ufficiale, con la discussione del lavoro di tesi, si svolgerà in modalità telematica il 15 aprile.

“Quando i nostri studenti ottengono riconoscimenti per il lavoro svolto e per le loro ricerche – ha spiegato il Direttore della Scuola Ingegneria dell’Università della Basilicata, Carmine Serio – siamo sempre orgogliosi: ma non si tratta semplicemente di un premio per un lavoro importante di tesi, ma anche la dimostrazione del fatto che il nostro Ateneo ha costruito in questi anni una rete con il territorio e con le aziende, per dare la possibilità ai nostri studenti di avere contatti costanti e proficui con il mondo del lavoro”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag unibas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2021 8 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente FAL: i lavoratori proclamano lo stato di agitazione
Successivo Protesta lavoratori Indotto Eni | Confindustria: errata rappresentazione della realtà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?