Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ricamatrici di Anzi (Pz) alla ribalta internazionale grazie alla collaborazione con la Maison di moda Fendi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ricamatrici di Anzi (Pz) alla ribalta internazionale grazie alla collaborazione con la Maison di moda Fendi
Cultura ed EventiPolitica

Ricamatrici di Anzi (Pz) alla ribalta internazionale grazie alla collaborazione con la Maison di moda Fendi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Anzi (Pz), giovedì 8 aprile 2021 – “Le ricamatrici di Anzi alla ribalta nazionale ed internazionale, grazie alla collaborazione con la Maison di moda Fendi. Un orgoglio e una soddisfazione apprendere questa notizia, che valorizza il prestigioso lavoro delle ricamatrici che realizzeranno la Fendi Baguette. Con il progetto “Hand in Hand”, di mano in mano, Fendi celebra la maestria artigiana italiana. La Maison italiana ha invitato 20 atelier, a rappresentanza delle 20 regioni, a reinterpretare la sua borsa iconica BAGUETTE. Ciascuna creazione baguette reca il nome dell’atelier e un logo dorato pensato appositamente per l’occasione: “FENDI HAND IN HAND”.


Così il consigliere regionale diForza Italia, Gerardo Bellettieri che aggiunge: “Le artigiane anzesi hanno ricamato su lino naturale il prezioso e antico” punto ad intaglio ” e i fiori che crescono colorati e spontanei nel nostro territorio. La semplicità della margherita, il rosso del papavero, la rosa canina, le campanule selvatiche, la viola mammola, la profumata ginestra e le dorate spighe di grano, queste ultime presenti anche nello stemma del comune di Anzi. Le ricamatrici realizzeranno altre dieci borse, potendo dare dimostrazione della propria arte e dell’importanza di preservare le tradizioni”.


“Mi complimento con le ricamatrici che hanno aderito al progetto: Lucia Buchicchio, Marisa e Antonella Sabatella, Rosa  Cilibrizzi, Rossana Tito, Cristina Ruggieri, Rosa Maria Cilibrizzi, Lucia Giorgio, Presidente della nascente associazione “Ricami di ieri e di oggi”, che collabora con il laboratorio creativo MAMA CREAZIONI di Mariantonietta Sarli.
Faccio i miei complimenti all’amministrazione comunale che ha fatto in modo che questo importante traguardo venisse raggiunto, e seguirò con attenzione gli sviluppi di  questo importante progetto”, conclude Bellettieri.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2021 8 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bolognetti: “Che ci crediate o no, questa è l’icona utilizzata dal sindaco di Tursi nelle comunicazioni inviate sulla chat Anci”
Successivo FAL: i lavoratori proclamano lo stato di agitazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?