Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto BASILICATA, RIAPRONO LE SCUOLE. 4 COMUNI IN ZONA ROSSA
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > BASILICATA, RIAPRONO LE SCUOLE. 4 COMUNI IN ZONA ROSSA
#CoronavirusAttualitàIN EVIDENZA

BASILICATA, RIAPRONO LE SCUOLE. 4 COMUNI IN ZONA ROSSA

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Martedì 6 aprile 2021 – Con due distinte ordinanze, il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, sta disponendo la “zona rossa” per i comuni di Picerno, Palazzo San Gervasio e Teana (PZ) e Pomarico (MT).

- Advertisement -
Ad image

Inoltre, saranno garantiti i servizi aggiuntivi di Trasporto pubblico locale, per assicurare un coefficiente di riempimento dei mezzi non superiore al cinquanta per cento dei posti consentiti dalla carta di circolazione dei mezzi stessi, in vista della riapertura degli istituti superiori in presenza. Di fatto si tratta di un raddoppio del trasporto pubblico locale.

SCUOLE

Si ricorda che – come prevede l’ultimo decreto del Governo Draghi – per le Regioni in zona arancione vale sempre la regola che si va in presenza fino alla terza media e con un minimo del 50% alle superiori. L’unica discrezionalità riconosciuta alle regioni era la possibilità di chiudere e convertire in DaD le attività delle classi dalla seconda media in poi in quei territori che dovessero rivelare un livello di contagio superiore ai 250 positivi per 100 mila abitanti in una settimana. In Basilicata, tale situazione si riscontra solo nei sopracitati Comuni in zona rossa.

“La riapertura delle scuole è un segnale di ripartenza – ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi – La decisione in tal senso, fortemente voluta dal Governo Draghi con apposito decreto, va accolta con le dovute precauzioni e per questo ho disposto il potenziamento del trasporto pubblico locale. In Basilicata a breve vaccineremo tutto il personale scolastico: abbiamo già per tale categoria prioritaria tra le migliori percentuali di vaccinazione d’Italia, nonostante la penuria di vaccini. Abbiamo puntato tutto su Over 80, fragili (oggi parte la prenotazione sulla piattaforma Poste), scuole e forze dell’ordine per poter riaprire quanto prima la nostra Regione. In caso di focolai, che ovviamente speriamo di non avere, sapremo adottare tutte le misure più tempestive”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2021 6 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #COVID | Al via da oggi la prenotazione vaccini, Bardi: “È un nuovo inizio per la Basilicata. È un vostro diritto, è un nostro dovere”
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento martedì 6 aprile: otto decessi, aumentano i ricoveri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?