Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #COVID | Elenco fragili e ultrafragili: tutte le info per prenotare i vaccini in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #COVID | Elenco fragili e ultrafragili: tutte le info per prenotare i vaccini in Basilicata
#CoronavirusIN EVIDENZA

#COVID | Elenco fragili e ultrafragili: tutte le info per prenotare i vaccini in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Sabato 3 aprile 2021 – La piattaforma Poste per le prenotazioni dei vaccini (VAI) in Basilicata sarà attiva da martedì 6 aprile alle 14.00 per i cosiddetti “fragili”, individuati dal Ministero della Salute nelle Tabelle 1 e 2 (e i rispettivi “caregiver” con Astrazeneca, previa autocertificazione) >>> https://temi.camera.it/…/vaccino-covid19-aggiornamento…

- Advertisement -
Ad image
Contents
FRAGILIULTRAFRAGILI

FRAGILI


ULTRAFRAGILI

Invece, per le malattie rare – i cosiddetti ultrafragili – NON sarà necessario prenotarsi in piattaforma. Saranno le Aziende sanitarie di Potenza e Matera a convocare le persone con patologie rare (o a organizzare l’assistenza domiciliare), con una doverosa accelerazione immediatamente dopo Pasqua. Ovviamente, con loro potranno vaccinarsi anche i caregiver (con Astrazeneca, previa autocertificazione) nella stessa seduta.


“Non ci fermiamo nemmeno a Pasqua e Pasquetta – ha affermato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi – dedicandoci soprattutto al personale scolastico (ne abbiamo già vaccinati 10.000), che contiamo di finire in pochissimi giorni”.

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2021 3 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento sabato 3 aprile: diminuiscono i positivi ma ancora due decessi
Successivo 180 pasti per i bisognosi: la Pasqua di “Avanti gli ultimi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?