Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Eni | Assemblea permanente dei lavoratori davanti alla sede della Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza Eni | Assemblea permanente dei lavoratori davanti alla sede della Regione
Economia

Vertenza Eni | Assemblea permanente dei lavoratori davanti alla sede della Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

2 aprile 2021 – Dopo la manifestazione svoltasi davanti al Centro Oli di Viggiano su iniziativa di Cgil Cisl Uil, i lavoratori si sono trasferiti davanti alla sede della Regione a Potenza con un presidio ed un’assemblea permanente “affinché, in questa Regione, si possa riaffermare il diritto non solo al lavoro ma al buon lavoro, il diritto al rispetto delle regole e il diritto al dialogo e al confronto tra le parti”.

Lo si sostiene in una nota della Fim, Fiom e Uilm con la quale si sostiene che “il petrolio è una risorsa della nostra comunità, e le comunità vanno rispettate, non solo attraverso le royalty e/o le finte compensazioni, perché il rispetto ha un valore assoluto e va al di là degli utili e dei profitti”.
All’Eni i rappresentanti sindacali chiedono che abbia “rispetto del territorio, dei Lavoratori e degli accordi sottoscritti“

Alla multinazionale si chiede:
di non lasciare indietro nessuno, applicando perentoriamente le regole condivise senza interpretazioni unilaterali che stanno determinando tensioni e arretramenti normativi e salariali fra i lavoratori del Centro Oli di Viggiano;
di sedersi ai tavoli di confronto sindacali convocati dalle istituzioni regionali o territoriali;
di dialogare con i Lavoratori attraverso le Organizzazioni Sindacali – con tutte le Categorie di CGIL CISL e UIL – senza l’invio di “pizzini” in cui vengono illustrate o raccontate menzogne, e, cosa peggiore, essendo consapevoli che quelle sono menzogne;
di confrontarsi, e questo significa crescere, significa valorizzare, significa lavorare per migliorare ed accrescere il valore del lavoro;
di applicare il patto di sito e non trovare scorciatoie avallate anche da coloro che vivono di conflitto di interessi in questa Regione.

I responsabili sindacali di Fim, Fiom e Uilm con la nota affrontano anche la complesa vicenda che interessa i dipendenti della Termotecnica.
A riguardo chiedono all’Eni “d’imporre immediatamente all’azienda, in relazione al cambio di appalto Ram/Termomeccanica iniziato a settembre 2019, il rispetto delle regole, il rispetto dei trattamenti economici dei lavoratori, il rispetto delle professionalità, insomma il rispetto della dignità dei Lavoratori in quanto tali.

Se Termomeccanica, o chi per lei, – prosegue la nota – immagina, venendo da cosi lontano, di prestarsi al ruolo di apripista per la cancellazione del patto di sito, di imporre le regole del caporalato, del mercato libero, sarebbe opportuno spiegare a costoro, che all’interno del Centro Oli di Viggiano ci sono delle regole condivise da Eni, dalle Organizzazioni Sindacali e dalla Regione Basilicata che vanno assolutamente onorate e rispettate.

Se così non fosse, vista la vastità del Mondo del petrolio, Termomeccanica dovrà farsene una ragione e decidere di imporre le proprie regole lontano dal Centro Oli di Viggiano”.

I rappresentanti sindacali chiedono al Presidente Bardi “il ripristino delle regole per riaffermare il valore del patto di sito, del confronto sindacale che è sale di ogni società; e ad Eni che, soprattutto negli ultimi anni si è tirata fuori da ogni responsabilità, di adeguarsi al ripristino di un’interlocuzione se vorrà continuare ad estrarre nella nostra terra perché il petrolio non è di una parte, o del singolo, ma è dell’intera comunità lucana.

È per questo che chiediamo al Presidente Bardi – si afferma nella nota – di far sentire la propria voce sulla questione petrolio in Basilicata, di far sentire la propria voce nei confronti di chi elude le regole, le norme e soprattutto di chi vuole imporre regole immorali che calpestano i diritti e la dignità dei lavoratori”.

Nella foto di copertina: la manifestazione davanti al Cova di Viggiano

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag vertenza eni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2021 2 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Polizia celebra i 40 anni della legge di riforma
Successivo Bolognetti: no all’infame ricatto rivolto al personale sanitario che non intende sottoporsi alla vaccinazione Covid
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?