Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Studenti dell’Ateneo lucano potranno collaborare con il Comune di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Studenti dell’Ateneo lucano potranno collaborare con il Comune di Matera
Attualità

Studenti dell’Ateneo lucano potranno collaborare con il Comune di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 2 aprile 2021 – Studenti e dottorandi dell’Università della Basilicata potranno svolgere attività di collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Questa mattina il sindaco, Domenico Bennardi, e il direttore del Dipartimento delle Culture europee e del Mediterraneo (Dicem) dell’Unibas, Aldo Corcella, hanno sottoscritto un accordo triennale che consente di trasferire conoscenze tra chi le crea e chi le utilizza.

Alla firma del documento, nella Sala Mandela di via Aldo Moro, erano presenti anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Graziella Corti, e la professoressa dell’ateneo lucano Antonella Guida.

La collaborazione, stabilita per la durata di tre anni, prevede la costruzione di un archivio multimediale dei beni architettonici, artistici, storici e culturali; la promozione e realizzazione di percorsi formativi e di ricerca; l’attivazione di consulenze tecnico-scientifiche sui temi del restauro, della sicurezza, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio architettonico, storico e ambientale; l’attivazione di tirocini formativi certificati per studenti e dottorandi, da svolgersi presso il Comune; l’impostazione e l’attivazione di campagne di rilevamento e studio storico, archivistico e architettonico.

“L’università rappresenta una straordinaria opportunità per la nostra città che non è stata ancora colta pienamente – ha detto il sindaco Bennardi -. Abbiamo il dovere di rendere più estesa e profonda la missione dell’Unibas, mettendola in rete con gli altri presidi culturali già esistenti e con quelli in via di realizzazione: il villaggio digitale di San Rocco, il centro di geodesia spaziale, la scuola di restauro, il conservatorio musicale, il centro sperimentale di cinematografia, la casa delle tecnologie emergenti, il nuovo progetto Piazza Wi Fi Italia”.

Soddisfazione per la ripresa della collaborazione tra Università e Amministrazione comunale è stata espressa anche dal direttore del Dicem, Corcella, al fine di costruire occasioni qualificate di crescita e opportunità professionali per i giovani lucani.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2021 2 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Per il fine settimana pasquale chiusi parchi, ville e giardini comunali
Successivo Parcheggi a pagamento a Matera, garantito la prosecuzione del servizio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?