Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Calvello tra i primi 20 Comuni d’Italia ad attivare lo Spid Point
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Calvello tra i primi 20 Comuni d’Italia ad attivare lo Spid Point
Ambiente e TerritorioPolitica

Calvello tra i primi 20 Comuni d’Italia ad attivare lo Spid Point

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Da oggi i cittadini di Calvello, attraverso il sistema SPID, potranno accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione in maniera semplice, sicura e veloce. Il tutto sarà possibile grazie a diversi servizi che permetteranno, ad esempio, la consultazione del proprio  fascicolo sanitario elettronico, posizione INPS o INAIL. Ed ancora, a livello locale, si potranno visionare le posizioni aperte in merito a diversi pagamenti di tributi, piuttosto che aderire a bandi pubblici o visionare i classici servizi online del Comune, come: iscrizione a nidi, iscrizioni presso le scuole dell’infanzia, presentazione telematica delle pratiche edilizie ecc. . Non da ultimo e come di consueto, si potranno consultare altri servizi privati che aderiscono a SPID.    

Con questa iniziativa il Comune di Calvello è tra i primi 20 Comuni d’Italia ad aver attivato lo Spid Point. Questo servizio offre ai cittadini la possibilità di ottenere un account SPID per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione direttamente allo Sportello del Cittadino.

Come funziona: il cittadino si potrà recare presso lo Sportello del Cittadino, portando con sé la tessera sanitaria ed un documento di identità. Lo stesso dovrà poi comunicare un proprio numero di cellulare ed un indirizzo e-mail personale.

Secondo il vicesindaco, dott Giulio Ruggieri: “Questa iniziativa si inserisce in un progetto molto più ampio di innovazione e digitalizzazione di tutti servizi dedicati al cittadino che il Comune di Calvello sta portando avanti.

Si tratta di promuovere l’adozione delle principali piattaforme – ha aggiunto Ruggieri – per migliorare e semplificare i rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione, prestando attenzione e supportando tutti coloro che hanno poca familiarità con i moderni sistemi digitali.

L’obiettivo è poter erogare servizi rapidi, semplici ed efficienti in una modalità che consente al cittadino di operare da casa, senza doversi recare agli sportelli ed annullando così tempi di attesa ed eventuali assembramenti, che soprattutto in questo momento storico dobbiamo eliminare”.

Ha infine concluso il vice sindaco che sono già da alcuni mesi attivi i servizi online con accesso tramite SPID ad esempio per  la richiesta di “Bonus Gas”, “Natale in Sicurezza”, “Spendi a Calvello”, “Bando ShoppIn”, “Bando Comfort Casa”, “Buoni Spesa Covid19” e Segnalazione Problematiche ect https://servizicalvello.publisys.it/…/201427-spid-point

Si attende in futuro, garantiscono dall’amministrazione comunale, l’implementare la App IO con i nostri servizi.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag calvello, ruggieri, spid point
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2021 2 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Consegnati 23 nuovi bus. Guarente: “Rispondo coi fatti a chi ci accusa di immobilismo”
Successivo #COVID | IN BASILICATA AL VIA LA PRENOTAZIONE VACCINI TRAMITE LA PIATTAFORMA POSTE ITALIANE. TUTTE LE INFO
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?