Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Morte operaio sul cantiere della Tito-Brienza: il cordoglio del Presidente Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Morte operaio sul cantiere della Tito-Brienza: il cordoglio del Presidente Bardi
CronacaIN EVIDENZAPolitica

Morte operaio sul cantiere della Tito-Brienza: il cordoglio del Presidente Bardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Mercoledì 31 marzo 2021 – “Esprimo, personalmente e a nome dell’Amministrazione regionale, il cordoglio e la vicinanza alla famiglia di Antonio Cavallucci, l’operaio che ha perso la vita ieri pomeriggio a causa dell’incidente accaduto mentre stava lavorando nel cantiere della strada Tito-Brienza“.

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiara il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. 

“A prescindere dalla necessità e urgenza di fare piena luce sulle dinamiche e le cause della tragedia, per cui condivido le richieste avanzate in proposito dai sindacati e dagli amministratori locali, la morte di Antonio riaccende i riflettori su un tema, la sicurezza sui luoghi di lavoro, che non può essere evidenziato solo quando accadono gli incidenti che vanno ad allungare la lunghissima lista delle morti bianche. Pertanto, in qualità di Presidente della Regione Basilicata, mi rivolgo alle Autorità competenti, ai legislatori, ai rappresentanti delle imprese, ai sindacati, affinchè si apra un tavolo di discussione per la verifica e l’aggiornamento della normativa in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro e per il potenziamento dei controlli sui cantieri. Con l’obiettivo di ridurre sempre più il numero degli incidenti e delle vittime”.

Leggi anche…

https://ufficiostampabasilicata.it/cronaca/incidente-mortale-in-cantiere-sulla-tito-brienza-operaio-rimasto-schiacciato-da-escavatore/

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni

Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  

Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2021 31 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento mercoledì 31 marzo: 158 positivi, due decessi, aumentano i ricoveri
Successivo POTENZA | Degrado e inciviltà lungo il parco fluviale del Basento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo
Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni
Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?