Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto FORESTAZIONE, PROROGATO AL 15/4 IL PERIODO DI ESECUZIONE DEL TAGLIO PER I BOSCHI CEDUI
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > FORESTAZIONE, PROROGATO AL 15/4 IL PERIODO DI ESECUZIONE DEL TAGLIO PER I BOSCHI CEDUI
Ambiente e Territorio

FORESTAZIONE, PROROGATO AL 15/4 IL PERIODO DI ESECUZIONE DEL TAGLIO PER I BOSCHI CEDUI

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 31 marzo 2021 – È stato posticipato al 15 aprile 2021, con determinazione dirigenziale n. 277 del 26 marzo scorso, il periodo di esecuzione dei tagli per i boschi cedui di specie quercine e altre latifoglie su tutto il territorio regionale, mentre slitta al 30 aprile 2021 il termine ultimo per l’allestimento, l’esbosco, lo sgombero e la ripulitura delle tagliate.

Con la stessa determinazione è stata confermata al 30 aprile prossimo anche la scadenza per eseguire il taglio dei cedui di specie faggio, ivi compreso l’allestimento, l’esbosco dei prodotti, lo sgombero e la ripulitura delle tagliate.

“Accogliendo un’apposita richiesta dell’Associazione delle imprese boschive aderenti a Confapi Potenza – ha spiegato l’assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli – si è deciso di estendere il periodo di esecuzione dei tagli per i boschi cedui, considerato che le basse temperature registrate negli ultimi mesi e soprattutto le recenti precipitazioni nevose, oltre ad aver impedito l’accesso ai boschi, hanno determinato condizioni tali da ritardare la ripresa vegetativa delle piante. L’allestimento e lo sgombero delle tagliate sono operazioni da compiere al più presto – ha concluso Fanelli – sia per non danneggiare suolo, soprassuolo e giovani piantine nate dopo il taglio, sia per evitare che eccessivi accumuli di legna possano creare condizioni favorevoli all’insorgenza di attacchi parassitari o peggiorare la situazione in caso di incendio”.

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2021 31 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Degrado e inciviltà lungo il parco fluviale del Basento
Successivo COVID | Bardi: “Da venerdì al via i vaccini per le persone con sindrome di down”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?